Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA10°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Siamo umani grazie alla tecnica (e malgrado Rousseau): ecco perché non è utile essere «felici» allo stato di natura
Siamo umani grazie alla tecnica (e malgrado Rousseau): ecco perché non è utile essere «felici» allo stato di natura

Cultura giovedì 08 maggio 2014 ore 20:30

​Il consiglio comunale è roba da...ragazzi

Si è insediato a Buti il primo Consiglio degli Studenti



BUTI — Sedici consiglieri e un presidente scelti direttamente, in carica per due anni e in grado di elaborare proposte di ogni tipo per migliorare il paese in cui vivono. Nulla di diverso da una normale assemblea comunale, se non che gli eletti che siedono sugli scranni del consiglio hanno un'età compresa fra i nove e i tredici anni.

Si è riunito infatti per la prima volta ieri (mercoledì 7 maggio) il Consiglio degli Studenti di Buti, organo consultivo che la giunta dei “grandi” aveva già deciso di mettere in piedi nel 2013 e in questi mesi è stato formato con la collaborazione delle scuole.

Questo giovanile consiglio, infatti, è composto da ragazzi delle classi quarta, quinta elementare e prima, seconda media, due per ogni sezione, un maschio e una femmina.

Sarà che sono abituati a veder parlare i politici in televisione o che hanno preso subito a cuore il ruolo che gli è stato dato, certo è che la prima seduta del consiglio comunale dei “piccoli” ha lasciato sbigottiti tutti i presenti. Non hanno infatti perso tempo i giovani rappresentanti che, dopo la cerimonia di insediamento e l'elezione di Nicolas Delry a presidente, hanno subito cominciato ad avanzare proposte e idee: dal tablet in classe alla necessità di più spazi pubblici nel paese.

Infine, la neonata assemblea ha subito fissato la prossima seduta che si svolgerà il 27 maggio e come ordine del giorno avrà la scelta dei nomi da dare ai plessi scolastici di Buti che fino ad ora hanno utilizzato quello dell'istituto comprensivo.

Anna Dainelli
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sui social la richiesta di farsi avanti per dare una nuova vita ad almeno uno dei due locali di via Vittorio Veneto, chiusi quasi contemporaneamente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura