Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PONTEDERA12°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Politica mercoledì 04 giugno 2014 ore 15:33

La giunta di CascianaTerme Lari

La giunta del sindaco Mirko Terreni
La giunta del sindaco Mirko Terreni

A Casciana Terme il vicesindaco e un assessore. Terreni rispetta la parità di genere e forma una squadra di governo composta da tre donne e tre uomini



CASCIANA TERME LARI — La prima giunta del comune di Casciana Terme Lari, nato per fusione circa otto mesi fa è in gran parte al femminile. Mirko Terreni il primo sindaco del comune unico, ha formato una squadra di governo composta da tre donne e due uomini più il sindaco, quindi una perfetta parità di genere. "Come avevo già annunciato - afferma Terreni - i componenti della giunta sono persone che erano candidate in lista e che sono state elette dai cittadini". Sindaco, vicesindaco e quattro assessori. Una giunta di sei persone. Età media 33 anni. "Un altro aspetto per me fondamentale - afferma Terreni - era che il vicesindaco fosse di Casciana Terme". E la scelta è ricaduta su Mattia Citi, 23 anni, a cui vanno deleghe importanti: bilancio e finanze, attività sportive e ricreative, politiche giovanili. Il territorio dell'ex comune di Casciana Terme sarà rappresentato in giunta anche da Tiziana Lenzi che, oltre al personale e alle politiche per la partecipazione, avrà una delega fondamentale come il turismo, su cui il programma di Terreni intende investire in modo innovativo. Dei restanti tre assessori, due sono riconferme: Matteo Cartacci, che avrà le politiche socio sanitarie, i servizi pubblici e le società partecipate, l'ambiente e la tutela del territorio e, infine, la digitalizzazione della Pubblica amministrazione. Altra riconferma è Simona Cestari, a cui vanno lavori pubblici, manutenzioni e decorro urbano, pubblica istruzione e servizi educativi. Due riconferme con deleghe importanti e di grande responsabilità. Infine a Chiara Ciccaré vanno le attività produttive, il commercio e l'agricoltura, la cultura, promozione dei diritti e pari opportunità e educazione alla pace e alla legalità. Mentre il sindaco si è tenuto per sé l'assetto del territorio, la sicurezza e la protezione civile.

"Ora non ci resta che metterci al lavoro - continua Terreni -. Questi cinque anni che abbiamo davanti sono i più importanti per vincere la sfida del cambiamento che abbiamo avviato scegliendo di creare il nuovo comune di Casciana Terme Lari. Abbiamo un programma ambizioso e innovativo, costruito con i cittadini. La sfida sarà anche di mantenere vivo il dialogo e la partecipazione, per rilanciare l'economia del nostro territorio e continuare a migliorare la qualità della vita di chi ci vive".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Politica

Politica