Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PONTEDERA12°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Cronaca venerdì 18 aprile 2014 ore 09:05

​La gravità alterata può aiutare la cura della distrofia muscolare

Il ricercatore Gianni Ciofani

La scoperta è stata di un gruppo di ricercatori di Pontedera scelti dall'agenzia spaziale Europea per compiere esperimenti in gravità alterata



PONTEDERA — Testare gli effetti di gravità superiore rispetto a quella terrestre in esperimenti per trasferire geni utili nella ricerca contro malattie di origine genetica quali le distrofie muscolari, oppure per ottenere tessuti muscolari più reattivi, super muscoli, utilizzabili in vitro e dall’elevata capacità contrattile. Sono gli obiettivi con cui il gruppo di ricerca transformerst, coordinato da Gianni Ciofani, ricercatore team leader del centro di mcrobiorobotica dell’istituto Italiano di tecnologia a Pontedera è stato selezionato, insieme ad altri tre gruppi in tutta Europa, dall’agenzia spaziale Europea, nell’ambito della quinta edizione della campagna spin your thesis!, che permetterà di compiere esperimenti in gravità alterata. Il gruppo transfromers è composto da allievi dottorandi che afferiscono dell’Istituto di biorobotica della scuola superiore Sant’Anna di Pisa e al centro di microbiorobotica (CMBR) dell’istituto italiano di tecnologia. 

“L’esperimento selezionato – spiega Gianni Ciofani - mira ad approfittare degli effetti della gravità superiore a quella terrestre sull’esecuzione di una tecnica importante per aiutare il trasferimento di geni che potranno dimostrarsi utili nella lotta a malattie genetiche, come le distrofie muscolari, ma anche nell'ottenimento di costrutti muscolari utilizzabili in vitro caratterizzati da elevata capacità contrattile”.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Politica

Attualità

Politica