Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA19°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità venerdì 01 agosto 2014 ore 19:46

La scienza incontra la politica

Intergruppo di parlamentari visita i lavoratori della scuola Superiore Sant'Anna a Pontedera per scoprire nuove tecnologie e ricerche



PONTEDERA — Una delegazione di componenti dell'intergruppo parlamentare per l'innovazione tecnologica ha visitato nella giornata di venerdì primo agosto l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con sede a Pontedera per discutere di come le tecnologie Ict e, in particolare, la robotica di servizio potranno contribuire a favorire l'innovazione sociale. L’incontro tra i politici e i ricercatori dell’Istituto di BioRobotica è stato promosso dalla parlamentare Pd Maria Chiara Carrozza, precedente Ministro dell’istruzione, università e ricerca e professore ordinario di Bioingegneria della riabilitazione alla Scuola Superiore Sant’Anna, e dall’Stefano Quintarelli, da sempre attento al ruolo delle tecnologie ict nella società.

La delegazione di Montecitorio composta dai parlamentari Tommaso Currò (M5S) Paola Pinna (M56) Adriana Galgano (Scelta Civica) e Stefano Quintarelli (Scelta Civica) ha visitato i laboratori, potendo toccare con mano gli ultimi risultati dell’Istituto nella biorobotica e nella robotica di servizio. I parlamentari hanno anche assistito e partecipato a dimostrazioni dal vivo e si per rendersi conto dello stato di avanzamento di alcune delle tecnologie per la riabilitazione, per la neuro-ingegneria, per il monitoraggio ambientale, per la chirurgia, per l’assistenza personale, soltanto per citarne alcune che potranno essere adottate dalla nostra società nei prossimi anni, cambiando in maniera significativa le nostre abitudini di vita e favorendo sia nuovi scenario produttivi, sia l'affermazione di nuovi modelli di welfare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazione alle prime ore del mattino: dopo le indagini, i militari hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare del giudice
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Attualità