Cronaca giovedì 19 dicembre 2013 ore 17:49
La storia dello "Scioperone" su Qui ValderaTv canale 670 del digitale terrestre

Il documentario Tempi di lavoro - Gli uomini che fecero la Vespa è visibile sui canali internet e televisivi di www.quinewsvaldera.it
PONTEDERA — Una
storia fatta di lavoro, di rivendicazioni sindacali, di solidarietà,
quella di tutta la Valdera degli anni '60, e di esperienze editoriali, raccontate nel documentario Tempi di lavoro - Gli uomini che fecero
la Vespa. Sul canale You tube Qui ValderaTV e sul canale 670 del
digitale terrestre è possibile vedere il documentario realizzato in
occasione dei 50 anni dello storico sciopero dei lavoratori Piaggio
nel 1962, quando la fabbrica si fermò per più di due mesi, durante
una lotta per ottenere una serie di rivendicazioni.
Sul canale 670 del digitale terrestre QuiValdera.tv il documentario è visibile alle ore 7.45, 10.30, 13.45, 15.30, 18.30, 21, 23.30 e 00.45.
Il documentario, presentato durante una mostra curata dal partito Democratico di
Pontedera e allestita nel 2012 al centro Sete Sois Sete Luas di via
Rinaldo Piaggio, ripercorre su due binari paralleli quella che fu la
storia di uno dei più grandi scioperi del metalmeccanici nel
dopoguerra. Alla realizzazione del documentario hanno lavorato varie
persone, le immagini sono state realizzate da Carla Capannini e
Lorenza Pucci, il montagio è stato curato sempre da Lorenza Pucci,
mentre i testi li ha scritti Roberto Cerri e a raccontare l'avventura
delle rivendicazioni operaie degli anni '60 a Pontedera è la voce
narrante di Riccardo De Francesca. Due filoni narrativi che si
intersecano, quello dei fatti dello “scioperone” e quello della
storia e del ruolo che ebbe il giornale periodico legato agli
ambienti della Piaggio, nato come il Piaggista, diventato poi Valdera
Oggi e infine tornato a chiamarsi il Nuovo Piaggista, che fu
un'esperienza editoriale unica nel suo genere nata tra i banchi della
Piaggio e il sindacato. Il documentario è curato nei dettagli e
nella narrazione scorrevole ed è ricco di interviste agli uomini che
fecero la storia dello sciopero del 1962 e del giornale degli operai
della Piaggio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI