Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Politica lunedì 27 maggio 2013 ore 18:45
M5S fermo al 7%, Callaioli: “Non è solo colpa nostra”
Le prime dichiarazioni del candidato dopo la sconfitta. Le cause: “Astensionismo e delusione”
Santa Maria a Monte - Grillo a Roma ha scelto di rimanere fuori dai giochi e dal Governo e per i Cinque Stelle della Valdera questo potrebbe essere stato un boomerang che a Santa Maria a Monte ha fatto precipitare l’indice di gradimento del partito. A dirlo, anche se non proprio con queste parole è Alberto Callaioli, il candidato sindaco per il M5S a Santa Maria a Monte. “Siamo chiaramente delusi del risultato ottenuto – ha dichiarato Callaioli, arrivato quarto alle elezioni comunali con il 7,21% dei voti – evidentemente le persone non hanno capito le nostre idee innovative oppure, ancora peggio, i cittadini non sono pronti al cambiamento”. Non usa mezzi termini il candidato, oramai sconfitto, che a caldo commenta i risultati di queste elezioni comunali. “Sicuramente ci ha penalizzato non aver portato avanti una campagna elettorale faraonica – commenta Callaioli – diversamente da chi ha vinto le elezioni, che ha speso 12 mila euro per questo risultato. Vista la situazione economica dell’Italia e degli italiani questo ci è sembrato un controsenso”. Grande dislivello anche tra i risultati di oggi e quelli che i grillini avevano ottenuto durante le elezioni politiche del febbraio scorso, dove il M5S nazionale aveva ottenuto in Valdera e a Santa Maria a Monte quasi il 30% dei voti. “L’unica spiegazione plausibile al momento è l’astensionismo – spiega Callaioli – i 1600 aventi diritto che a febbraio hanno votato e che tra ieri e oggi non si sono presentati alle urne, probabilmente erano nostri elettori”. Sulle motivazioni che hanno portato i cittadini ad astenersi dal voto Callaioli risponde: “Molti elettori sono delusi dalla situazione politica a livello nazionale. Dai grillini in Parlamento tutti si aspettavano una rivoluzione che evidentemente, al momento, non stanno vedendo. Il M5S ha avuto poco spazio mediatico e istituzionale e non ha avuto modo di dimostrare quello che sta facendo per il Paese. A livello locale anche noi stiamo pagando questo scotto”.
Santa Maria a Monte - Grillo a Roma ha scelto di rimanere fuori dai giochi e dal Governo e per i Cinque Stelle della Valdera questo potrebbe essere stato un boomerang che a Santa Maria a Monte ha fatto precipitare l’indice di gradimento del partito. A dirlo, anche se non proprio con queste parole è Alberto Callaioli, il candidato sindaco per il M5S a Santa Maria a Monte. “Siamo chiaramente delusi del risultato ottenuto – ha dichiarato Callaioli, arrivato quarto alle elezioni comunali con il 7,21% dei voti – evidentemente le persone non hanno capito le nostre idee innovative oppure, ancora peggio, i cittadini non sono pronti al cambiamento”. Non usa mezzi termini il candidato, oramai sconfitto, che a caldo commenta i risultati di queste elezioni comunali. “Sicuramente ci ha penalizzato non aver portato avanti una campagna elettorale faraonica – commenta Callaioli – diversamente da chi ha vinto le elezioni, che ha speso 12 mila euro per questo risultato. Vista la situazione economica dell’Italia e degli italiani questo ci è sembrato un controsenso”. Grande dislivello anche tra i risultati di oggi e quelli che i grillini avevano ottenuto durante le elezioni politiche del febbraio scorso, dove il M5S nazionale aveva ottenuto in Valdera e a Santa Maria a Monte quasi il 30% dei voti. “L’unica spiegazione plausibile al momento è l’astensionismo – spiega Callaioli – i 1600 aventi diritto che a febbraio hanno votato e che tra ieri e oggi non si sono presentati alle urne, probabilmente erano nostri elettori”. Sulle motivazioni che hanno portato i cittadini ad astenersi dal voto Callaioli risponde: “Molti elettori sono delusi dalla situazione politica a livello nazionale. Dai grillini in Parlamento tutti si aspettavano una rivoluzione che evidentemente, al momento, non stanno vedendo. Il M5S ha avuto poco spazio mediatico e istituzionale e non ha avuto modo di dimostrare quello che sta facendo per il Paese. A livello locale anche noi stiamo pagando questo scotto”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI