Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PONTEDERA21°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Cultura domenica 27 aprile 2014 ore 10:15

​Museo Beata Diana, patrimonio della comunità

La struttura dedicata alla patrona di Santa Maria a Monte e inaugurata di recente, sarà aperta per tutto maggio



SANTA MARIA A MONTE — Un luogo che racconta la storia di un’intera cittadina e ripercorre le radici e le tradizioni della comunità di Santa Maria a Monte. Questo posto di memoria e cultura è il Museo Civico intitolato a Beata Diana Giuntini inaugurato alcuni giorni fa e pronto adesso per essere visitato con periodicità. La struttura, inserita nel complesso archeologico La Rocca, per tutto il mese di maggio potrà essere visitata ogni mercoledì dalle 15 alle 19 e ogni giovedì e sabato dalle 10 alle 13. Negli altri giorni le visite saranno possibili solo su prenotazione, contattando il numero 3333495168. Per la festa del Primo Maggio, come è stato anche per il 25 Aprile, sarà possibile visitare il museo e il parco archeologico dalle 15 alle 19.

“La denominazione museo civico Beata Diana Giuntini – ha commentato il sindaco Ilaria Parrella – vuol essere un riconoscimento a una figura così radicata nella storia, nella cultura e nella fede di Santa Maria a Monte. Il Museo racconta la storia della nostra comunità, è un luogo volto a riscoprire le radici e le tradizioni di un popolo e non poteva mancare una parte dedicata alla Beata. L’amministrazione – ha aggiunto Parrella – ringrazia tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di questa nuova struttura e coloro che hanno collaborato per la buona riuscita della festa dedicata alla Beata: in particolare, l’ufficio lavori pubblici, l’ufficio cultura, la polizia municipale e gli operai del Comune, le soprintendenze, la curia vescovile di San Miniato, la parrocchia di Santa Maria a Monte e i cittadini”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità