Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PONTEDERA19°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Attualità venerdì 25 ottobre 2024 ore 19:00

Nell'Arcipelago dei borghi spunta anche Peccioli

Tra gli oltre 200 borghi, nel volume a cura del Touring Club Italiano c'è anche quello di Peccioli, ricompreso tra i pochi con la Bandiera Arancione



PECCIOLI — Nel volume edito dal Touring Club Italiano, Arcipelago dei Borghi, non poteva certo mancare il Borgo dei Borghi, ovvero Peccioli, che rientra nella sezione de "Lo Spazio del Borghi".

Quest'ultima è interamente dedicata a soli 24 paesi virtuosi, che hanno ricevuto la Bandiera Arancione. Si tratta di 24 luoghi che custodiscono costumi, tradizioni e un futuro ricco di novità, compresa Peccioli. Il borgo, infatti, dal 2003 ha ottenuto la Bandiera Arancione, riconfermata per oltre vent'anni.

Inoltre, la collaborazione con il Touring Club ha permesso la realizzazione di un sistema di segnaletica culturale e orientamento pedonale nel centro storico, di percorsi naturalistici e cicloturistici nel resto del territorio, di corsi di formazione per operatori e di altri progetti in corso di realizzazione.

All’interno del volume, è presente anche una riflessione del sindaco Renzo Macelloni, in merito alla presenza delle numerose opere d’arte, che hanno portato alla creazione del Museo d'Arte Contemporanea a Cielo Aperto. "L'ispirazione è venuta dal tabernacolo di Benozzo Gozzoli, così importante per la sua epoca e ancora capolavoro riconosciuto ai giorni nostri - ha spiegato - Gozzoli ha lasciato il segno nel suo tempo, ha stimolato riflessioni e preghiere. Questa idea dell'arte come elemento di decodifica naturale ci ha spinti a investire negli artisti di oggi, affinché stimolassero riflessioni ma anche una rilettura dei luoghi. Per lasciare un segno e per fare di Peccioli un piccolo epicentro di mecenatismo contemporaneo".

All’interno del volume è ricompresa anche una graphic novel, intitolata Matriosche e realizzata da Silvia Rocchi, che mantiene rapporti a Peccioli grazie agli zii e alla nonna materna.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Fratelli d'Italia la denuncia sullo stato del cantiere e la richiesta di un cronoprogramma vincolante: "I ponsacchini non meritano questa attesa"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Sport

Attualità