Cultura giovedì 20 marzo 2014 ore 10:30
Nuove officine per Ipsia Pacinotti e Iti Marconi

La Provincia ha inserito i due istituti di Pontedera tra le scuole da "ritoccare". Potrebbero ricevere quasi 2 milioni di fondi statali per l'edilizia
PONTEDERA — Ipsia Pacinotti e Iti Marconi candidate a ricevere complessivamente un milione e 900mila euro di finanziamenti statali per l’edilizia scolastica. A sancirlo è la Provincia di Pisa che ha inserito il progetto delle nuove officine meccaniche dei due istituti superiori di Pontedera tra le opere prioritarie del piano nazionale da 3,5 miliardi di euro annunciato nei giorni scorsi dal governo Renzi.
Dal primo di aprile sarà operativa a palazzo Chigi l'unità di missione per le scuole che velocizzerà le pratiche edilizie e consentirà ai sindaci e ai presidenti di provincia di intervenire sulle scuole. Il progetto delle officine all’Ipsia e all’Iti di Pontedera è un’opera ritenuta prioritaria e cantierabile dalla Provincia di Pisa, poiché le vecchie officine dell’istituto professionale sono ormai inagibili da due anni inagibili, tanto che gli studenti del Pacinotti per le attività di laboratorio sono ospitati all'interno degli spazi dell'Iti.
Un intervento ritenuto prioritario dalla Provincia e dagli istituti, non solo per le condizioni dei fabbricati esistenti, ma anche per una programmazione dell’offerta formativa di più ampio respiro possibile anche grazie al rapporto con le categorie produttive del territorio, con Pontech e con il Sant’Anna, con la prospettiva di costituire presto un polo tecnico professionale e un istituto tecnico superiore per la meccanica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI