Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Cronaca mercoledì 28 ottobre 2015 ore 11:00

Nuovo prelievo di bancomat col carro attrezzi

Dopo il colpo messo a segno a Lavoria un altro sportello è stato sradicato sulla Toscoromagnola. Forse gli autori sono gli stessi



PONTEDERA — Hanno agito di notte, indisturbati, effettuando un colpo "lampo" ai danni della Cassa di risparmio di Volterra, sulla Toscoromagnola, nei pressi dello scolmatore.

I ladri non hanno usato le buone maniere a questo giro: un carro attrezzi, proprio come già accaduto a Lavoria, per sfondare la parete della banca e issare a bordo il blocco atm col denaro contante.

Circa 20mila euro: a tanto ammonta il bottino. Una refurtiva strappata nel giro di pochi minuti. Quanto basta per ancorare il gancio del carro alla pesantissima cassaforte e fuggire col malloppo. Per la filiale pontederese non è la prima volta: già a maggio i ladri presero di mira lo sportello, in quell'occasione usando dell'esplosivo. Il nuovo bancomat era dotato di un sistema di blocco per evitare un bis, ma stavolta i l ladri hanno scelto la forza bruta, abbattendo l'intera parete.

 "Il furto è avvenuto intorno alle 2,30 di notte - ha raccontato Elisabetta Teodori, gestore della filiale - putroppo le forze dell'ordine, allertate dall'allarme, in questi casi non hanno tempo a sufficienza per entrare bloccar ei malviventi". Teodori sostiene di avere avvistato un carro attrezzi (risultato poi rubato in una carrozzeria di Pisa) parcheggiato in una piazzola di sosta, mentre si recava a lavoro, questa mattina, nel tratto di Fi-pi-li tra Pisa e Pontedera. "Non possiamo essere sicuri che si tratti dello stesso, spetterà ai Carabinieri svolgere le indagini del caso".

Ora alla banca toccherà decidere se sostituire nuovamente il dispositivo o gettare la spugna. "Quello che ci rammarica di più è il disagio per i nostri utenti - continua Teodori - che per almeno un mese non potranno usufruire del servizio. Dovremo svolgere le pratiche con le assicurazioni e poi valutare se è il caso di sotuire l'apparecchio o lasciar perdere".

Nella galleria fotografica le immagini del colpo di questa notte e di quello a Lavoria.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arrestato un uomo di 32 anni. Fermato per un controllo dai carabinieri, è stato trovato in possesso di circa 14 grammi di stupefacente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura