Attualità martedì 03 ottobre 2023 ore 18:30
A Forcoli il re è ancora il tartufo

Al via la 37esima edizione della Mostra Mercato dedicata al tartufo bianco: durante la festa, Federica Squarcini riceverà il Tartufo d'Oro
PALAIA — Compie 37 edizioni la Mostra Mercato del Tartufo di Forcoli, che come da tradizione si svolgerà al Centro Nuova Primavera della frazione palaiese tra il 6 e l'8 Ottobre. E che, in vista dell'inaugurazione con la cena di gala, è stata presentata a Palazzo del Pegaso a Firenze.
"Il tartufo è uno degli ambasciatori della Toscana nel mondo, nostro compito è quello di aprire sempre di più le nostre porte e farlo conoscere - ha detto il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo - il Tartufo d’oro verrà assegnato a una giocatrice della Nazionale di pallavolo, Federica Squarcini, e anche questo dà il senso di come le eccellenze del nostro territorio si tengono insieme".
"La mostra di Forcoli inaugura gli eventi della stagione del tartufo nel territorio pisano - ha aggiunto il consigliere regionale Andrea Pieroni - manifestazioni come questa sono un volano prezioso per la valorizzazione di tutti gli altri prodotti della nostra enogastronomia: uno strumento altrettanto formidabile per promuovere un territorio bello e suggestivo".
Come detto, l'inizio è in programma venerdì 6 Ottobre con la cena di gala, a menu fisso e su prenotazione obbligatoria. Durante la serata verrà consegnato il Tartufo d’Oro, premio che l’amministrazione comunale di Palaia dedica allo sportivo toscano che più si è distinto negli ultimi mesi. Quest’anno il premio andrà a Federica Squarcini, pallavolista della Nazionale italiana nata e cresciuta a Capannoli,
Il giorno successivo, sabato 7 Ottobre, si aprirà la Mostra Mercato con gli espositori di tartufo, funghi e prodotti locali. Il pomeriggio, invece, sarà arricchito da esibizioni di pattinaggio e di calcio con le società che gravitano intorno al Centro Nuova Primavera. Immancabile, per tutti gli appassionati, la cena presso il ristorante al coperto con menu alla carta.
"Il tartufo è cultura del nostro territorio - hanno concluso l'assessora alla Cultura Marica Guerini e il vicepresidente dell'associazione Nuova Primavera Roberto Fiore -siamo molto legati a questa manifestazione, tutte le associazioni di volontariato partecipano con impegno e voglia".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI