Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:38 METEO:PONTEDERA23°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Attualità giovedì 29 gennaio 2015 ore 12:15

​Patto transatlantico, un convegno per discuterne

Sabato 31 gennaio all’auditorium Meliani il Movimento 5 Stelle approfondisce l'argomento con l’esperto di globalizzazione Alberto Zoratti



PONSACCO — Un trattato che dovrebbe costruire la più grande area di libero scambio al mondo attraverso l’eliminazione delle barriere, tariffarie e non, che ancora limitano i flussi commerciali tra Europa e Usa. Questo è il patto transatlantico (Ttip) che sarà anche al centro del convegno, organizzato dal Movimento 5 Stelle locale, che si terrà sabato 31 gennaio alle 17,30 all’auditorium Meliani.

Il partenariato, discusso nel 2013 dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama e da quello della commissione europea Jose Barroso, segna un libero scambio fra Usa e Ue che interessa anche temi come il diritto del lavoro, gli ogm, la sanità, l’ambiente, la proprietà intellettuale e l’energia.

All’incontro di sabato sarà presente Alberto Zoratti, presidente dell’associazione Fairwatch, responsabile del settore economia e lavoro dell’Ong Cospe e membro del Tavolo nazionale delle reti di economia solidale. Esperto di globalizzazione e movimenti sociali, Zoratti segue da diversi anni in veste di osservatore i negoziati dellUnfccc sul cambiamento climatico e le conferenze ministeriali dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. È inoltre membro del Civil Society Dialogue del Dg Trade e dell’Advisory group del Dg Trade per il trattato di associazione economica tra Unione Europea e Paesi Centramericani. Fa parte della redazione del Rapporto sui Diritti Globali di cui cura il capitolo Ambiente ed è docente per alcuni corsi di formazione tra quello Euromediterraneo di Giornalismo Ambientale "Laura Conti" e la Scuola di formazione del Cospe.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti. Interessata tutta la Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità