Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA13°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 19 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dietro la mini-tregua di Putin
Dietro la mini-tregua di Putin

Attualità giovedì 05 ottobre 2023 ore 18:15

Belvedere, "Difesa dei sindaci sproporzionata"

Silvano Crecchi, presidente di Belvedere Spa

Il presidente Crecchi sulla presa di posizione dei sindaci a favore di Gherardini: "Messo in discussione il diritto di tutelare la propria immagine"



PECCIOLI — "Una reazione sproporzionata, corporativa e frutto di una lettura quantomeno poco attenta da parte di alcuni dei miei ex colleghi". Commenta così la difesa dei 10 sindaci a sostegno di Gherardini il presidente di Belvedere Spa, già sindaco di Peccioli, Silvano Crecchi. Che, sulla scia della diatriba che divide i due Comuni,

"Non contesto assolutamente la contrarietà di Gherardini ai progetti di Belvedere, quanto invece il fatto che, nell’esprimerla, si sollevino dubbi sulla correttezza e sulla trasparenza della società - ha commentato - giudico tutto questo grave, così come è sorprendente che si faccia passare il concetto che un presidente di una società non possa rispondere nel merito di alcune affermazioni che chiamano in causa l’azienda stessa. Chi dovrebbe farlo?".

Dunque, Crecchi passa in rassegna il documento a firma di alcuni dei sindaci della Valdera, del Pisano e del Comprensorio. "La reazione è sproporzionata perché si esprime solidarietà umana quando è evidente che non ci sia nulla della mia critica che abbia censurato il suo profilo come persona e mai mi permetterei di farlo - ha spiegato - corporativa, dunque, perché frutto di riflesso condizionato dato dalla comune appartenenza alla categoria, espresso senza conoscere o aver approfondito i pregressi circostanziati su cui poggiava la mia critica".

"Frutto di lettura certamente frettolosa, infine, perché credo sia chiaro che non ho mai disconosciuto al sindaco l’esercizio delle sue prerogative amministrative, né tantomeno di quelle politiche - ha aggiunto - ho replicato, in piena legittimità, su alcune censure espresse dal Comune di Palaia e sulle supposte lacune sul nuovo progetto di ampliamento relative ad aspetti delicati, come il monitoraggio delle emissioni e dei rischi ambientali, che già avevano avuto il parere tecnico favorevole di tutti gli uffici".

"Ho evidenziato una sua ostilità sistematica contro Belvedere di cui sono convinto e che ho dedotto anche da comportamenti specifici - ha specificato - come quando, pur avendo avuto riscontri negativi dagli organi di controllo da lui sollecitati, non ha esitato a chiedere un incontro per aprire un tavolo con Asl e Arpat in cui discutere modalità di gestione dell’impianto diverse da quelle in atto: è evidente che Gherardini sapesse e sappia che l’impianto è gestito secondo un'Autorizzazione integrata ambientale di competenza regionale a cui Belvedere si attiene scrupolosamente, e che non rientra nelle facoltà del sindaco di Palaia, né dei sindaci in genere".

Quindi, Crecchi si è rivolto ai sindaci firmatari. "Davvero per loro tutto questo è ritenuto impeccabile dal punto di vista istituzionale? - ha domandato - Prendo atto, anche da ex collega, che i tempi devono essere cambiati perché, come ho già detto, tra le righe sembra trasparire l’idea che i sindaci non si possano criticare, nemmeno sui fatti circostanziati legati allo loro attività pubblica".

"Al contrario, invece, per una società che gestisce un servizio di rilevanza pubblica così necessario per il territorio, partecipata da centinaia di soci e cittadini, da un ente locale e dove lavorano decine di persone, sembra in discussione il diritto di difendersi, di tutelare la propria autonomia gestionale nel rispetto delle autorizzazioni conseguite, la propria immagine, i propri progetti . ha concluso - Belvedere non rinuncerà a questa prerogativa, come non ha mai fatto in passato e né farà in futuro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Come accaduto in passato, l'infrastruttura alla Sterza non ha funzionato mentre il fiume rischiava di esondare: la denuncia di Legambiente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cronaca