Attualità venerdì 31 gennaio 2025 ore 13:35
Il borgo in lizza per il premio Flash Art Italia

Il riconoscimento, nella categoria "Arte e territorio", sarà assegnato a Bologna nei prossimi giorni: Peccioli unica amministrazione comunale in gara
PECCIOLI — Il 2025 del borgo potrebbe aprirsi con un nuovo riconoscimento. Peccioli è infatti candidata per il premio Flash Art Italia Award, assegnato da Flash Art, una delle riviste di arte contemporanea più importanti al mondo, con 58 anni di storia e una distribuzione in quasi 90 Paesi.
Peccioli, unica amministrazione comunale tra tutte le nomination, è stata candidata per la categoria "Premio arte e territorio", come progetto "che ha saputo valorizzare il legame tra l’arte contemporanea e il territorio, creando un impatto positivo sulla comunità locale". Si tratta di un premio alla prima edizione, che nasce con l’obiettivo di diventare il principale premio italiano dedicato all’arte contemporanea, offrendo un riconoscimento ampio e articolato all’interno dell’ecosistema dell’arte in Italia.
La cerimonia di premiazione, alla quale sarà presente il sindaco Renzo Macelloni, si terrà venerdì 7 Febbraio al Cinema Modernissimo di Bologna. Ad assegnare i premi sarà una giuria altamente qualificata composta per il 2025 da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Enea Righi, Luca Lo Pinto, Mariuccia Casadio, Bruna Roccasalva, Andrea Bellini, Alessandro Rabottini, Pierluigi Sacco, Maria Luisa Frisa.
Oltre a Peccioli e al lavoro di valorizzazione del territorio grazie all’arte contemporanea a all’istituzione del Macca, il primo museo di arte contemporanea a cielo aperto pubblico d’Italia, ci sono il laboratorio d’arti visive in ambiente Dolomiti Contemporanee e la mostra diffusa di Italics, in particolare Panorama Monferrato. Altra candidatura toscana, oltre a quella pecciolese, è quella di Hypermaremma, festival di arte pubblica che punta alla creazione di un museo a cielo aperto d’arte contemporanea nei territori della Maremma.
Tra le candidature anche quella di Una Boccata d’arte, progetto di arte contemporanea promosso da Fondazione Elpis e diffusa in tutta Italia. A completare la lista delle sette candidature ci sono anche Farm Cultural Park, galleria d’arte e residenza per artisti a Favara, in Sicilia, e Castello di Ama, castello che si trova nel Chianti e vanta opere e installazioni permanenti di artisti internazionali. Una concorrenza davvero di alta qualità ma che dà ancora più prestigio alla candidatura del Comune di Peccioli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI