Cultura venerdì 24 febbraio 2017 ore 12:38
La musica classica è sacra
L’Accademia Musicale Alta Valdera presenta Peccioli Classica, una rassegna di concerti nelle frazioni del Comune. Domani il primo appuntamento
PECCIOLI — La musica classica diventa sacra e si diffonde sul territorio pecciolese: domani, sabato 25 febbraio alle 21,15 nella chiesa di Santa Maria della Grazie a Legoli è previsto un concerto per soli, coro e organo dal titolo “Sacri” Operisti, arie sacre tratte dai repertorio dei maggiori operisti italiani come Rossini, Verdi, Puccini e Donizetti.
Si esibiranno solisti e la Corale Valdera accompagna all’organo e diretta da Simone Valeri.
Sabato 18 marzo alle 21.15 nella chiesa di Santa Maria Assunta di Fabbrica verrà eseguita la Misa Criolla di A. Ramirez, per coro, pianoforte, chitarra, percussioni, tenore e baritono con Andrea Tobia, Andrea Barsali, Alessandro Carrieri, Pietro Mazzetti, Marco Mustaro, Gabriele Spina, la Corale Valdera, diretti dal Simone Valeri.
Oltre a Fabbrica e a Legoli, un’altra frazione sarà protagonista di Peccioli Classica. A Ghizzano, al centro socio sanitario Cammino si svolgeranno le esercitazioni dell’Accademia Musicale Alta Valdera. Venerdì 3 marzo alle 18 si esibirà la classe di pianoforte del Francesca Cenderelli, sabato 4 marzo alle ore 18 la classe di pianoforte di Silvia Mannari e Andrea Tobia, la classe di violino del Nicola Dalle Luche e la classe di chitarra del Andrea Barsali.
Domenica 5 marzo sarà la volta della classe di canto lirico di Rossana Bertini, il coro di voci bianche dell’Accademia Musicale Alta Valdera accompagnati al pianoforte da Andrea Tobia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI