Attualità mercoledì 19 ottobre 2022 ore 16:00
La storia rossoblù diventa arte al "Comunale"

Il muro esterno dello stadio accoglie fotografie storiche che ripercorrono i momenti più importanti del calcio ponsacchino dal 1920 a oggi
PONSACCO — Il muro esterno del "Comunale", il mitico stadio del calcio ponsacchino, si è rifatto il look e aspetta di accogliere tifosi e cittadini per l'inaugurazione ufficiale, che si terrà sabato 22 Ottobre alle 11.
All'ingresso, infatti, dov'è posta anche la biglietteria, l'amministrazione comunale, come anticipato nei mesi scorsi, ha provveduto non solo al rifacimento del muro, ma anche al restyling dello stesso, con l'installazione di alcune foto storiche che ripercorrono l'epopea del calcio rossoblù.
Si parte dal 1920, l'anno di nascita dello Sporting Audace, prima società calcistica di Ponsacco, passando fino alla costruzione del "Comunale", grazie al contributo dei terrazzieri della Cooperativa Niccolini.
Quindi, ancora, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, con la nascita dei Mobilieri e, successivamente, l'era del Ponsacco targato Lazzereschi e Orsini. Fino all'arrivo di Romano Aringhieri, il presidentissimo rossoblù, quello dell'approdo nel calcio professionistico nella stagione 1989/1990 e quello che nel "pollaio" ci portò pure la Nazionale italiana del cittì Arrigo Sacchi per un'amichevole.
Gli ultimi pannelli sono dedicati alla storia più recenti, conclusa dall'impresa di Sanremo del 2018, in un campionato alla fine sfortunato, ma comunque impresso nella memoria dei tifosi rossoblù.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI