Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:PONTEDERA10°12°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 22 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il regista Silvio Soldini: «Racconto la vera storia delle assaggiatrici di Hitler, attenti ai nuovi dittatori»
Il regista Silvio Soldini: «Racconto la vera storia delle assaggiatrici di Hitler, attenti ai nuovi dittatori»

Attualità mercoledì 29 aprile 2020 ore 16:00

Mobile e arredamento, appello dei sindaci

Mirko Terreni e Francesca Brogi

Francesca Brogi, sindaca di Ponsacco, e Mirko Terreni, di Casciana Terme Lari, hanno scritto al Governo affinché aiuti il settore



PONSACCO — Un appello congiunto, in favore del settore del mobile e dell’arredamento ancora bloccato per l'emergenza coronavirus, è stato inviato ieri al Governo da Francesca Brogi e Mirko Terreni, sindaci di Ponsacco e Casciana Terme Lari. "Abbiamo fatto nostre le istanze che ci hanno rivolto molti imprenditori del settore presentandole a Governo e Regione - hanno specificato i due sindaci - affinché supportino tali richieste".

Di seguito l’elenco delle richieste sottoposte all'attenzione del Governo.

- Attivazione delle misure straordinarie funzionali a garantire “liquidità” per le aziende con tempistiche certe e rapide e con procedure snelle e semplici;

- proroga degli ammortizzatori sociali già attivati fino alla conclusione dell’effettiva necessità, in modo che nessuno sia lasciato solo e senza tutele;

- mettere in capo risorse finalizzate a ridurre la pressione fiscale, sia erariale che locale, sulle imprese messe in difficoltà dall’attuale emergenza;

- mettere in campo una forte azione di sostegno verso le aziende che dovranno innovare i modelli produttivi fino ad oggi utilizzati e che dovranno riavviare gli investimenti di carattere commerciale, tecnologico ed organizzativo, attraverso concessioni di contributi a fondo perduto con bandi snelli e veloci;

- realizzazione di azioni ed interventi volti a stimolare la domanda del mercato;

- coordinamento di un generale sistema di riforma della Pubblica Amministrazione, non più rinviabile, che abbia come obiettivo la semplificazione dei procedimenti e dell’approccio delle stesse verso i cittadini e le imprese, qualificandola come strumento di collaborazione e sostegno verso gli stessi anziché di freno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno