Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Elezioni mercoledì 10 aprile 2019 ore 15:20

Bagnoli promette due sedi della polizia municipale

Una alla Rotta, l'altra in piazza della stazione con controlli nelle abitazioni per il rispetto dell'abitabilità, oltre a un numero verde H24



PONTEDERA — Apertura di due sedi di Polizia municipale alla Rotta e in piazza della stazione, riappropriazione degli spazi pubblici, istituzione di un numero verde h24 della municipale, collaborazione con le Forze dell’ordine e controlli nelle abitazioni per il rispetto dell’abitabilità. Sono solo alcune delle misure concrete di Matteo Bagnoli, candidato Sindaco del centrodestra di Pontedera che nella giornata di oggi, ha portato la sua solidarietà e quella del centrodestra al ristoratore rapinato.

"Degrado è la parola che più di ogni altra caratterizza il declino di Pontedera causato da decenni di giunte “rosse” – ha detto Bagnoli - Pontedera è sporca, stuprata, schiacciata dalla criminalità e i fatti di cronaca ce lo ricordano ogni giorno. Alcune zone della città sono divenute “terra di nessuno”: qui la criminalità impazza e il rispetto della legalità è venuto meno. Ultima in ordine di tempo l’area tra la Stazione e il Centro città. Occorre ricreare attraverso scelte politiche lungimiranti le condizioni perché le famiglie tornino a vivere quotidianamente le strade e i cittadini si possano sentire sicuri a casa propria".

Le azioni Il primo e più importante passo per una città più sicura, sarà un serio ed efficace presidio del territorio attraverso il contributo che può dare in termini di professionalità, conoscenza e attaccamento al territorio il corpo della Polizia Municipale, oltre ad una strutturata collaborazione con le Forze dell’ordine. Tra le azioni previste l’aumento del numero degli agenti di Polizia municipale, il rafforzamento delle dotazioni degli organici, l’istituzione di presidi fissi nei luoghi più a rischio, l’istituzione di un numero verde attivo h24 che consenta di mettere immediatamente in contatto il Vigile di Quartiere più vicino -attraverso un telefono cellullare- con l’utente che necessita di aiuto.

Saranno inoltre effettuati maggiori controlli abitativi negli appartamenti e negli esercizi commerciali al fine di garantire la sicurezza dei condomini e le norme igienico-sanitarie previste, evitando il sovraffollamento dei locali e la frequentazione degli immobili da parte di estranei.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità