Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:PONTEDERA10°12°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 22 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»

Attualità sabato 28 dicembre 2024 ore 19:30

Borsa di studio in ricordo di Alessandro, morto a Suviana

La consegna delle borse di studio

Il tecnico originario di Forcoli, morto nella tragedia della centrale idroelettrica dell'Appennino bolognese, era uno studente del "Marconi"



PONTEDERA — Saranno due borse di studio per studenti e studentesse di terza superiore, una per l’articolazione Elettronica e uno per quella di Energia. In ogni caso, l'obiettivo è soltanto uno: ricordare Alessandro d'Andrea, il 37enne originario di Forcoli e tragicamente scomparso ad Aprile scorso nel disastro della centrale idroelettrica di Bargi.

D'Andrea, oltre a essere originario della Valdera, era infatti anche un ex studente dell'Iti "Marconi" di Pontedera, dove nel 2006 si era diplomato ottenendo il massimo dei voti. Poi, da lì, la sua carriera ha spiccato il volo, portandolo a Milano e a lavorare come tecnico specializzato.

Per ricordare Alessandro, quindi, la sua vecchia scuola superiore ha deciso di istituire due borse di studio, su impulso della famiglia e in accordo con il Consiglio di istituto. Il sostegno riguarda la copertura totale delle spese per i libri scolastici, con criteri relativi al profitto e al reddito familiare.

Così, nell'aula magna del "Marconi", nei giorni scorsi, si è tenuta la cerimonia per la consegna delle prime due borse di studio, alla presenza della famiglia e dei vincitori, una studentessa e uno studente, con un intervento anche della compagna di d'Andrea e un approfondimento sul tema della sicurezza del responsabile della sicurezza dell'istituto, il professor Eugenio Lucchesini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno