Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:05 METEO:PONTEDERA19°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Geppi Cucciari alla Festa del Cinema di Mare: «Lavoravo da un notaio, dopo la firma di un testamento diceva 'a presto' e i parenti 'tiè!'»
Geppi Cucciari alla Festa del Cinema di Mare: «Lavoravo da un notaio, dopo la firma di un testamento diceva 'a presto' e i parenti 'tiè!'»

Attualità martedì 03 dicembre 2024 ore 18:40

Al via i lavori per la pista tra Pardossi e Fornacette

Gli assessori Mattia Belli e Giulio Doveri

Sopralluogo degli assessori ai Lavori pubblici dei due Comuni in via Togliatti, dov'è aperto il cantiere: costo complessivo di 185mila euro



PONTEDERA-CALCINAIA — Il cantiere per la realizzazione del tratto di pista ciclopedonale tra Pardossi, nel territorio comunale di Pontedera, e Fornacette è ufficialmente cominciato. Adesso, in via Togliatti, dopo la bonificazione dell'area, i lavori veri e propri puntano a collegare le due frazioni.

“Il tratto di pista, di una lunghezza complessiva di 180 metri, ha un costo complessivo di 185mila euro e prevediamo di inaugurare durante la prossima primavera - ha spiegato Giulio Doveri, assessore ai Lavori pubblici di Calcinaia - si tratta di un intervento estremamente importante, a cui lavoriamo da tempo, finanziato interamente dal nostro Comune e che offre una risposta concreta ai residenti di Pardossi e di Fornacette".

Per quanto riguarda la ciclopedonale tra Pardossi e Fornacette, i lavori sono cominciati in via della Botte. "Peraltro, questa pista ciclopedonale si inserirà in un sistema di ciclopiste di oltre 6 chilometri - ha aggiunto - che interesseranno tutto il nostro territorio comunale e permetteranno di spostarsi da Calcinaia e Fornacette, ma anche di raggiungere Pisa da un lato e Pontedera dall’altro. Un sistema di mobilità lenta che comprende anche la Ciclopista dell’Arno e che comporta un impegno economico importante di circa 3 milioni di euro, finanziati per 2 milioni dalla Regione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel piazzale antistante al punto vendita di via Terracini, nei prossimi mesi, ci sarà un cantiere "itinerante" per realizzare il nuovo spazio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca