Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:53 METEO:PONTEDERA10°17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'annuncio di Samuele Bersani sul palco: «Ho avuto un tumore al polmone, al primo stadio»
L'annuncio di Samuele Bersani sul palco: «Ho avuto un tumore al polmone, al primo stadio»

Attualità lunedì 18 novembre 2024 ore 19:00

Countdown per il nuovo liceo Montale

Il nuovo liceo "Montale"

Al via il trasloco, le pulizie e gli allacci fognari: a Gennaio 2025, al rientro dalle vacanze di Natale, gli studenti si trasferiranno nelle 56 aule



PONTEDERA — Era stato assicurato a fine dello scorso Settembre e tutto sta andando come previsto: il nuovo liceo "Montale" accoglierà i primi studenti a Gennaio 2025 e, a breve, comincerà il trasloco dal plesso di via Manzoni a quello ormai ultimato al Villaggio scolastico.

Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione tra la Provincia, il Comune, la dirigenza scolastica e il consiglio di istituto, proprio per concordare le fasi del trasloco. "Gli spostamenti avverranno durante le prossime vacanze natalizie, in modo che il nuovo plesso possa essere fruibile al rientro - ha detto Massimiliano Angori, presidente della Provincia - avremo così un totale di 56 nuove aule, di superficie media superiore ai 50 metri quadri, che saranno messe a disposizione di oltre 1-300 tra studenti e studentesse, lasciando liberi i locali attualmente occupati di Palazzo Blu, per i quali si cercherà di capire l'eventuale utilizzo futuro".

In previsione di Gennaio, da alcuni giorni sono anche state avviate le pulizie dei locali, mentre oggi, lunedì 18 Novembre, sono cominciati gli allacciamenti alla fognatura comunale. "Inoltre - ha aggiunto - è stato affidato uno specifico appalto da 200mila euro per l'adeguamento della cabina elettrica presente tra la palestra del liceo XXV Aprile e il lato nord del Fermi, necessario per il collegamento degli impianti del nuovo edificio. Allo stesso tempo, sono state messe appunto le procedure per reperire gli arredi scolastici, per un valore di 140mila euro".

"Il nuovo edificio, inoltre, dispone di un impianto fotovoltaico e tutte le sue componenti sono ideate per il più alto rendimento energetico possibile, tanto che viene classificato a consumo zero - ha proseguito Angori - saranno presenti degli spazi adibiti ad attività laboratoriale e i cosiddetti spazi di relazione, adibiti ad aumentare l’inclusività del plesso".

L'intervento, complessivamente, ha un importo di 7,5 milioni di euro, finanziati con mutui della Banca europea per gli investimenti; a questo si è aggiunto poi un cofinanziamento di 290mila euro da parte della Provincia. "Il costo è ulteriormente aumentato per effetto dell’aggiornamento dei prezzari a seguito del rincaro dei prezzi dei materiali e dell’energia, quantificato in circa 2,3 milioni di euro - ha concluso - finanziati prevalentemente con fondi statali, regionali e provinciali, oltre alle economie di gara".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il colpo in una casa a La Rotta finisce con la fuga dei tre dopo esser stati scoperti. Fermati dai Carabinieri nel capoluogo del Cuoio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità