Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:PONTEDERA16°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nave greca affondata: il video dell'attacco degli Houthi
Nave greca affondata: il video dell'attacco degli Houthi

Attualità domenica 30 settembre 2018 ore 06:30

Pontedera e Volterra per l'allattamento materno

Il 2 ottobre, per la settimana dedicata all'allattamento al seno, due iniziative promosse dall'Asl sono organizzate a Villa Crastan e al Consultorio



PONTEDERA — Due iniziative promosse dall'Asl nella città della Vespa e sul colle etrusco in occasione della Settimana per l’Allattamento Materno.

Il primo appuntamento è il 2 ottobre alle 15,30 a Villa Crastan dove, con il supporto di personale specializzato, sarà possibile prendere contatto con il massaggio neonatale, la danza in gravidanza ed in fascia, la medicina cinese in gravidanza e puerperio, la lettura per i bimbi da 6 mesi ad 1 anno, lo svezzamento e le tecniche di disostruzione e tutto quanto c’è all’interno del consultorio.

All’interno della Villa è stato allestito punto cambio neonato, un punto bimbi in fascia e un trucca bimbi e pance.
Il pomeriggio si schiuderà con una passeggiata di gruppo fino al Comune di Pontedera.

A Volterra invece, sempre il 2 ottobre, dalle 17 al Consultorio, i pediatri e le ostetriche incontreranno le mamme per facilitare la condivisione delle diverse esperienze.

La settimana per l’allattamento al seno che si svolge ogni anno dal 1 al 7 di ottobre raggruppa gli sforzi di tutti i promotori dell’allattamento materno, governi, ed enti per sensibilizzare l’opinione pubblica e per generare sostegno, utilizzando un tema diverso ogni anno. Quest’anno il motto è “Allattamento: base per la vita”. Infatti, l’allattamento ottimale contribuisce a prevenire ogni forma di malnutrizione con effetti positivi permanenti sui bambini e sulle madri. Allattare è una decisione che va a vantaggio del clima e garantisce la sicurezza alimentare anche in situazioni di crisi. Proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento è fondamentale per la salute del nostro pianeta e della sua popolazione. Oltre a essere il caposaldo per una sana crescita infantile, l’allattamento è anche alla base dello sviluppo di ogni paese. È il grande livellatore che può contribuire a interrompere il circolo della povertà.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta della nuova campagna di promozione e identificazione del territorio: sul brick i luoghi simbolo del Borgo dei Borghi 2024
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Cronaca