Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 05 aprile 2019 ore 15:41

​Evento e cantiere per il nuovo cinema Roma

Domenica concerto e rievocazione storica al teatro Era, a ingresso libero, e lunedì parte il cantiere di ristrutturazione dei locali sul Corso



PONTEDERA — Il cinema teatro Roma e gli attigui locali parrocchiali furono realizzati 60 anni fa esatti ma il cinema-teatro è chiuso da oltre dieci anni. E per festeggiarne la nuova prossima vita come sede dell'unificata Accademia Musicale di Pontedera, 'ricca' di oltre 600 allievi, è stato organizzato per domenica (inizio alle 17) un concerto evento collegato con una rievocazione storica _ curata da Michele Quirici di Tagete _ del 'Roma' e della sua attività anche teatrale. Con presenze per oltre un ventennio delle più grandi compagnie italiane.

Al teatro Era si esibiranno maestri e allievi dell'Accademia con la presenza anche di Bohemians e Accademia della batteria, mentre l'architetto Enrico Agonigi presenterà il progetto di ristrutturazione che vedrà l'istallazione di una serie di box nell'ex sala del cinema-teatro, il cui palco sarà rialzato all'altezza della galleria, e un piccolo centro commerciale con caffetteria collegata allo storico vicolo del campanile. I locali ora occupati dalla biblioteca, già in trasloco nel complesse delle ex Mantellate e Saffi a lato del Duomo, saranno invece usati per gli uffici direzionali dell'Accademia.

La trasformazione del cinema teatro costerà intorno al mezzo milione di euro che in parte saranno a carico dell'Accademia (assistita della Banca di Pisa, ViVal Banca e Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato) con contributo regionale di 100 mila euro e di 35 mila da parte del Comune che avrà a disposizione i nuovi locali per iniziative varie.

Tutto questo è stato presentato dal sindaco Simone Millozzi _ che ha sottolineato come l'operazione vivacizzerà il Corso _ assessora alla cultura Liviana Canovai, Andrea Lanini, Niccolò Falaschi e Luigi Nannetti dell'Accademia, Andrea Carli, presidente dell'Accademia e Bohemians e architetto progettista Agonigi.

Mario Mannucci
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità