Attualità lunedì 28 marzo 2022 ore 18:30
Gli studenti fanno la raccolta differenziata

Decolla dal liceo XXV Aprile una nuova iniziativa che potrebbe allargarsi nell'intera città scolastica grazie alle "Sentinelle dell'ambiente"
PONTEDERA — Con lo slogan "DifferenziAmo il Liceo XXV Aprile" la scuola ha deciso di avviare un sistema di educazione civica nel settore. Un progetto "contagioso" che impegna tutto l'istituto a rovesciare il modo fino a ora usato in tema di pulizia.
Un gruppo di studenti è infatti arrivato a lanciare la raccolta differenziata scolastica. E diversi ragazzi si sono prodigati in questa iniziativa che dovrebbe coinvolgere tutti, allargando l'iniziativa anche alle altre scuole. Si possono classificare come sentinelle dell'ambiente e gli studenti stessi hanno chiesto di dare vita a questa iniziativa.
A presentare l'iniziativa sono stati alcuni studenti che hanno dato vita al progetto, gli insegnanti coinvolti, ovvero Giulia Piccirilli, Simona Liberto, Luca Scaglione, Malayka Picchi e Simone Gorelli, la dirigenza scolastica, Geofor e Monica Tognoni dell'associazione Occhio del Riciclone. Con loro anche gli assessori all'Ambiente Mattia Belli e alle Politiche educative Francesco Mori.
In tutte le classi si sta facendo raccolta differenziata, grazie all'allestimento di "mini isole ecologiche" assemblate dagli studenti stessi. Un obiettivo formativo, che si accompagna a un percorso più approfondito sui temi dell'economia circolare che porterà i giovani anche in visita agli impianti di Geofor.
Mario Mannucci
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI