Attualità venerdì 01 luglio 2022 ore 07:30
I giovani per i parchi della città

Parco dei Pini e Parco Baden Powell sono stati i luoghi prescelti per "Ci sto? Affare fatica", il progetto di Arnera per coinvolgere i giovani
PONTEDERA — Anche a Pontedera è arrivato il progetto "Ci sto? Affare fatica", promosso da Arnera nell'ambito di un percorso di livello nazionale che, in città, ha coinvolto una ventina di giovani dai 13 ai 17 anni, studenti e studentesse di scuole medie e superiori.
Nei giorni scorsi, i partecipanti hanno operato per il ripristino degli arredi e per la messa in sicurezza della staccionata del Parco dei Pini in via dei Magazzini, mentre più di recente si sono spostati al Parco Baden Powell per ritinteggiare le panchine e dare una risistemazione generale all'area.
Un'esperienza formativa, svolta assieme ai tutor, che, alla fine della settimana, sarà anche premiata con un "Buono fatica" di 50 euro da spendere per le attività quotidiane.
"Dopo questa esperienza sentiamo questi luoghi ancora più nostri e daremo ancora più importanza al patrimonio pubblico - hanno detto i ragazzi che hanno partecipato - siamo contenti di avere dato una mano e l'abbiamo fatto divertendoci, ma al tempo stesso con un grande impegno. E per questo diciamo a tutti di seguire le regole, perché le cose pubbliche appartengono alla collettività".
Dal gruppo di ragazzi sono arrivati anche una serie di suggerimenti, raccolti e consegnati nelle mani dell'amministrazione e che vanno nella direzione di accrescere il senso di comunità e di appartenenza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI