Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 31 marzo 2017 ore 17:27

I ragazzi dell'autismo se la cavano da soli

Un momento dell'incontro al Poliedro

Presentato al Poliedro un anno di risultati nell'ambito di un percorso dedicato all'autosufficienza di 12 giovani affetti da autismo



PONTEDERA — Vestirsi da soli, prendere un bus, orientarsi in un percorso. Capacità forse scontate per una persona "ordinaria" ma che possono rappresentare un ostacolo per chi è affetto da autismo. Ed è proprio per dotare i ragazzi di una maggiore autonomia che, due anni fa, la Regione Toscana ha deciso di finanziare progetti sperimentali sul territorio.

I risultati del percorso che ha coinvolto le Società della Salute pisana, della Valdera e della Alta Valdicecina, è stato presentato oggi pomeriggio al Centro Poliedro di Piazza Berlinguer. Il progetto sperimentale sull'autismo coinvolge 12 ragazzi da tutte e tre le zone della ex Asl 5, di età compresa tra i 16 e i 22 anni.

La fascia d'età si colloca in quel delicato passaggio fra l'adolescenza e l'età adulta. Grazie al progetto sull'autismo, coordinato dal neuropsichiatra infantile Filippo Barbieri, i ragazzi hanno acquisito alcune competenze, come riuscire a prendere l'autobus da soli, prendere il gelato, la pizza, orientarsi, fare attività condivise.

I finanziamenti scadono il 31 luglio. L'incontro di questa mattina è servito anche per gettare uno sguardo al futuro: erano presenti i direttori delle società della salute dell'Area Pisana e della Valdera, ottimisti sul fatto che il progetto possa essere nuovamente finanziato.

Alla discussione hanno partecipato Alessandro Campani, direttore SdS Zona Pisana; Patrizia Salvadori, direttrice SdS Valdera e Susanna Pelagatti, dell'associazione Autismo Onlus.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità