Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:11 METEO:PONTEDERA23°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»

Attualità lunedì 31 ottobre 2016 ore 17:00

La gru abbandonata che piace agli storni

Foto di Vito Gracci

Centinaia di eccelli neri, come poetò in Carducci, si riposano sull'altissima 'torre' abbandonata in un cantiere



PONTEDERA — Stormi d'uccelli neri, com'esuli pensieri, nel vespero migrar. Ai tempi di Giosuè Carducci le gru erano soltanto uccelli come gli storni, mentre un'altissima ferrea gru abbandonata in un cantiere edilizio de Le Melorie di Ponsacco lasciato a metà è diventata un punto d'appoggio per centinaia, forse migliaia, di storni.

Sono gli eccelli che invadono l'Italia e l'Europa, compresa Ponsacco, nel periodo autunnale. Sono considerati non senza verità una specie di flagello biblico per le culture come gli olivi e, nelle città e paesi dove trovano rifugio al sicuro delle doppiette, sono un flagello per tetti, strade e auto in sosta che riempiono e danneggiano col loro guano. Insomma, i loro escrementi.

Sulla possente ma degradata gru delle Melorie, come mostrano queste immagini inviateci di Vito Gracci, gli storni si riposano prima di ripartire, e flagello a parte, rappresentano uno spettacolo fra i più belli e godibili. Tanto da aver impressionato il Carducci che con gli storni concluse la sua poesia San Martino che comincia col famoso La nebbia agli irti colli..., dedicata all'atmofera autunnale di un borgo, fra i tanti, dove il vino ribolle nei tini, gli spiedi girano sui carboni accesi e gli storni volano verso lidi lontani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Titolare denunciato e attività congelata: i Carabinieri e l'Ispettorato del lavoro hanno fatto la scoperta durante un'ispezione congiunta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità