Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:PONTEDERA10°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 27 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Panico al concerto di Anna Pepe per lo spray al peperoncino: tossisce anche la cantante sul palco
Panico al concerto di Anna Pepe per lo spray al peperoncino: tossisce anche la cantante sul palco

Attualità lunedì 03 ottobre 2016 ore 15:20

La danza degli storni

Nei mesi autunnali migliaia di uccelli volano insieme creando movimenti armonici sopra i tetti delle case. Uno spettacolo da non perdere



PONTEDERA — Una nube nera e sinuosa che si muove con grazia come un ballerino. Sono gli storni che soprattutto nei periodi autunnali, verso il tramonto si radunano sugli alberi ma prima di andare a dormire compiono spettacolari acrobazie.

Questi voli armonici non sono una dimostrazione di bravura ma un comportamento in difesa dei predatori, specialmente il falco pellegrino. Creando una grossa nube nera impauriscono e disorientano i predatori. Quando gli storni si sentono al sicuro smettono di volare e vanno sugli alberi a trascorrere la notte. 

Il concentramento avviene sempre nelle vicinanze dei luoghi dove passeranno la notte. In questo periodo gli storni sono di più perché arrivano migliaia di esemplari dal nord. Alcuni sono stanziali, altri arrivati dal nord si fermano a Pontedera mentre altri ancora proseguono verso sud, alla ricerca di posti ancora più miti.

Le riprese di questi due video sono state effettuate nella zona industriale di Gello e nel quartiere stazione a Pontedera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

La danza degli storni a Pontedera - zona industriale
La danza degli storni a Pontedera 2
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paglianti conviveva da tempo con una grave malattia. Era ingegnere e presidente della Contrada di Cilecchio: il messaggio di addio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Sport

Attualità