Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:PONTEDERA10°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 27 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Valanga sul ghiacciaio dello Stubai, in Tirolo, proprio accanto allo skilift: diverse persone travolte
Valanga sul ghiacciaio dello Stubai, in Tirolo, proprio accanto allo skilift: diverse persone travolte

Sport giovedì 27 novembre 2025 ore 11:30

Millozzi infuriato, "Campionato compromesso"

Il presidente Millozzi

L'esclusione del Rimini e la riscrittura della classifica avrebbero un enorme impatto sulla stagione: "Nostro lavoro distorto da eventi non sportivi"



PONTEDERA — Come quasi ogni anno, la Serie C fa i conti con se stessa. E stavolta, con la possibile esclusione del Rimini dopo 15 giornate già disputate, neppure il presidente del Pontedera, Simone Millozzi, solitamente dosato nelle parole, ci gira intorno: con l'annullamento delle partite dei romagnoli, il campionato del girone B è destinato a essere irrimediabilmente compromesso.

"È l’ennesimo episodio che mette a nudo fragilità sistemiche, mancanza di controlli efficaci e una gestione complessiva che continua a penalizzare, paradossalmente, proprio le realtà che rispettano le regole, i bilanci e i valori etici dello sport - ha detto - non posso tacere la mia profonda indignazione. Da anni portiamo avanti un modello fatto di responsabilità, equilibrio economico e attenzione maniacale alla sostenibilità, nella consapevolezza che il calcio professionistico debba basarsi prima di tutto sulla solidità e sulla correttezza. Vedere che tutto questo viene messo in ombra da vicende che si ripetono con inquietante regolarità è frustrante, scoraggiante, e profondamente ingiusto".

E se Millozzi ha comunque espresso vicinanza ai giocatori del Rimini, la disamina, per il numero uno granata, non cambia. "Esprimo solidarietà ai giocatori del Rimini, costretti a mesi di mancati stipendi e a un epilogo umiliante - ha aggiunto - ma ciò non può oscurare la realtà: il campionato risulta compromesso. Quando le verifiche economiche e i controlli sulla solidità societaria non vengono applicati con rigore all’inizio della stagione, quando i segnali d’allarme vengono ignorati o minimizzati le conseguenze ricadono su tutti".

L'annullamento delle gare dei romagnoli, infatti, toglierà 3 punti al Pontedera, con scivolamento nella zona dei playout. "Il lavoro dei nostri tesserati, i risultati conquistati sul campo e le strategie sportive costruite con rigore vengono distorti da eventi che nulla hanno a che fare con il merito sportivo - ha concluso - servono regole applicate con fermezza, controlli veri e un’assunzione di responsabilità da parte di chi ha il compito di garantire la regolarità delle competizioni. Va ripristinato un principio basilare: un campionato professionistico deve poggiare su basi solide, non su speranze o su equilibri instabili. La dignità dei calciatori, il lavoro degli staff, gli sforzi economici delle società e la passione dei tifosi meritano rispetto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paglianti conviveva da tempo con una grave malattia. Era ingegnere e presidente della Contrada di Cilecchio: il messaggio di addio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Sport

Attualità