Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:50 METEO:PONTEDERA10°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 21 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza è una Meloni scatenata: «Povera sinistra, che pena mi fa». E intanto Tajani saltella
Crozza è una Meloni scatenata: «Povera sinistra, che pena mi fa». E intanto Tajani saltella

Sport venerdì 21 novembre 2025 ore 22:50

Granata ko con il Bra, sconfitta che brucia

Mister Leonardo Menichini

Fallisce l'allungo sui play-out: con un gol nel primo e uno nel secondo tempo, i piemontesi vincono una partita infinita. Ladinetti sbaglia un rigore



SESTRI LEVANTE — Il primo incrocio ufficiale della storia tra Bra e Pontedera, disputato sul neutro del “Giuseppe Sivori” di Sestri Levante, non porta i risultati sperati ai ragazzi di Leonardo Menichini, battuti per 2-0 al termine di una partita che si è chiusa al 105'.

I granata falliscono così l’aggancio alla zona più tranquilla della classifica e tornano invece a guardare con preoccupazione verso i bassifondi.

La gara si mette subito in salita per il Pontedera: il vantaggio lampo dei padroni di casa taglia le gambe agli ospiti, che però hanno il merito di reagire e di costruirsi un rigore potenzialmente decisivo. L’episodio, tuttavia, si trasforma nell’emblema della giornata, con il portiere Renzetti protagonista assoluto nel neutralizzare il tiro dagli undici metri e mantenere il Bra in linea di galleggiamento fino al colpo del definitivo ko arrivato nel recupero.

Menichini deve fare i conti con un’assenza pesante, quella del centrocampista Filippo Faggi, e schiera così una formazione rimaneggiata. L’avvio è prudente, con il Bra che conquista il primo angolo del match. A scuotere i granata è la conclusione da fuori di Ladinetti, alta di poco, preludio a qualche minuto di maggiore intraprendenza ospite.

È però il Bra a colpire per primo: al 9’ Di Biase è il più lesto a raccogliere una respinta e infilare Biagini. La rete accende immediatamente la partita, con entrambe le squadre animate dalla volontà di fare punti pesanti in ottica salvezza. Al quarto d’ora ci prova Pablo Vitali con un tiro a giro che non impensierisce particolarmente Renzetti.

Il Pontedera continua comunque a crescere e si rende nuovamente pericoloso con un potente destro di Battimelli, nato da un’azione ben orchestrata da Ladinetti. Gli uomini di Nisticò rispondono intorno al 20’ con Baldini, che danza in area ma conclude senza pungere. Superato il giro di boa del primo tempo, i granata appaiono più vivi e competitivi, riuscendo a contenere bene le offensive dei giallorossi, comunque mai rinunciatari.

Dopo una fase di gioco più controllata dai piemontesi, il Bra torna a farsi vedere con un tentativo di De Santis da fuori e un secondo calcio d’angolo, entrambi senza esito. A nove minuti dalla pausa è ancora Vitali, molto attivo tra le linee, a impegnare Renzetti: sulla sua conclusione nasce una seconda palla per Ianesi, che calcia trovando pronto l’estremo difensore di casa. Il primo tempo si chiude con un Pontedera coraggioso e padrone del ritmo nel finale, ma impreciso sotto porta, mentre il Bra capitalizza al massimo l’unica vera opportunità concessa.

La ripresa si apre su un copione simile: gli ospiti provano subito a colpire, costringendo Renzetti ad abbandonare i pali per sventare un’azione potenzialmente insidiosa. L’ora di gioco scorre senza grandi emozioni, complice l’importanza della posta in palio. Il Pontedera, trascinato dalle solite iniziative di Vitali, mantiene comunque un atteggiamento propositivo.

A metà del secondo tempo arriva l’episodio che potrebbe cambiare tutto: sugli sviluppi di un angolo conquistato con determinazione, l’arbitro assegna un rigore ai granata. Dagli undici metri si presenta Ladinetti, che però vede la propria conclusione respinta da uno strepitoso colpo di reni di Renzetti, confermatosi il migliore in campo.

Nel quarto d’ora finale è il Bra a tornare pericoloso. Rottensteiner, approfittando di una difesa ospite non impeccabile e di Biagini fuori posizione, sfiora la traversa con un colpo di testa. Poco dopo ci prova anche Lionetti, ma il tiro termina ampiamente sul fondo. I minuti finali, arricchiti da un corposo recupero, portano in dote la beffa definitiva per il Pontedera: in contropiede Di Matteo, servito perfettamente da De Santis, firma il 2-0 che chiude ogni discorso.

Il finale è agitato non tanto per quanto accade in campo, quanto per le proteste provenienti da entrambe le panchine, soprattutto quella granata, particolarmente critica riguardo alla gestione arbitrale dell’azione che ha portato al secondo gol del Bra.

***

Il tabellino di Bra-Pontedera

Bra: Renzetti, Sganzerla, Di Biase (85’ Dimatteo), Pautassi (55’ Rottensteiner), Lionetti, Fiordaliso (45’ Cannistrà), Maressa, De Santis, Cucciniello (73’ Lia), Brambilla, Baldini (85’ La Marca). A disp.: Franzini, Menicucci, Lia, Rottensteiner, Cannistrà, Sinani, Morleo, Campedelli, Dimatteo, Rabuffi, Gagliotti, La Marca, Chiabotto, Chianese. All.: Fabio Nisticò

Pontedera: Biagini, Milazzo (65’ Nabian), Corradini (65’ Vona), Migliardi, Ladinetti, Ianesi, Manfredonia (87’ Pietrelli), Vitali, Perretta, Cerretti (65’ Bassanini), Battimelli (45’ Tarantino). A disp.: Vannucchi, Strada, Vona, Gueye, Tarantino, Scaccabarozzi, Paolieri, Pretato, Pietrelli, Bassanini, Nabian, Tempre, Coviello. All.: Leonardo Menichini

Reti: 9’ Di Biase, 90’+1 Di Matteo.

Jacopo Del Pecchia
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In Giunta dal 2019, adesso saluta il Comune: sarà la capo segreteria dell'assessora regionale Manetti. Franconi: "Valuteremo i profili più idonei"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Politica

Sport