Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:15 METEO:PONTEDERA10°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 27 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Valanga sul ghiacciaio dello Stubai, in Tirolo, proprio accanto allo skilift: diverse persone travolte
Valanga sul ghiacciaio dello Stubai, in Tirolo, proprio accanto allo skilift: diverse persone travolte

Attualità giovedì 27 novembre 2025 ore 12:00

Modartech apre il suo nuovo anno accademico

La sede di Modartech in viale Rinaldo Piaggio

Al Museo Piaggio una giornata dedicata agli studenti e alle attività dell'istituto, all'insegna della comunità. Bertini: "Generiamo azioni collettive"



PONTEDERA — Si aprirà domani, venerdì 28 Novembre, il nuovo anno accademico dell'istituto Modartech, che ha scelto come ispirazione "creare comunità", intesa come la capacità di condividere saperi, passioni e valori per agire collettivamente, creare connessioni ed affrontare le sfide del futuro con strumenti nuovi.

L’evento di apertura dell'anno accademico è in programma a partire dalle 14 al Museo Piaggio, dove la scuola di alta formazione chiamerà a raccolta gli studenti dei primi anni dei corsi di laurea in Fashion Design e Communication Design.

Ad offrire spunti e riflessioni saranno Fabio Calò, divulgatore di moda e designer di Unnatural Brand; Silvia Mehmeti, membership director di The Social Hub Firenze Belfiore e Valeria Zanirato, co-fondatrice e direttrice operativa di TA-DAAN, piattaforma e community internazionale dedicata all’artigianato contemporaneo. A precedere l’incontro i saluti istituzionali del sindaco Matteo Franconi, del direttore di Modartech Alessandro Bertini, e di Riccardo Costagliola, presidente della Fondazione Piaggio. 

"Oggi essere creativi significa, prima di tutto, costruire comunità – ha commentato Bertini - fin dalla sua nascita, l’istituto non si è limitato a trasmettere nozioni, ma si è configurato come una community dinamica, un luogo in cui saperi, passioni, valori e connessioni si intrecciano per generare azioni collettive, andando oltre le singole specializzazioni. In un’epoca segnata dalla contaminazione creativa, abbiamo dato vita ad una community dove la moda dialoga con la comunicazione, l’artigianalità incontra l’innovazione e le idee dei giovani si relazionano direttamente con imprese, territorio e professioni consolidate".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paglianti conviveva da tempo con una grave malattia. Era ingegnere e presidente della Contrada di Cilecchio: il messaggio di addio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Sport