Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:35 METEO:PONTEDERA11°23°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 08 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Damiano David in concerto Milano, il video del duetto a sorpresa con Cesare Cremonini
Damiano David in concerto Milano, il video del duetto a sorpresa con Cesare Cremonini

Attualità mercoledì 08 ottobre 2025 ore 11:35

Studentesse di Modartech espongono in Uzbekistan

L'istituto di alta formazione sarà tra i protagonisti dell'evento "High Italian Fashion", che porta la moda italiana in Asia Centrale



PONTEDERA — Dalle aule di Pontedera all’Asia centrale, per mostrare il futuro del fashion design italiano. Aflieri del Made in Italy, dal 9 al 12 Ottobre, saranno gli studenti dell'istituto Modartech, che parteciperanno all'evento "High Italian Fashion" in Uzbekistan, progetto internazionale ideato e curato da Stefano Dominella, presidente onorario della maison Gattinoni e direttore scientifico proprio di Modartech.

Per quattro giornate, il Teatro dell’Opera e del Balletto Alisher Navoi di Tashkent, in Uzbekistan, accoglierà il meglio della creatività italiana in un programma che intreccia sfilate, mostre, convegni e masterclass con ospiti d’eccezione come Guillermo Mariotto.

Protagonisti anche i giovani talenti di Modartech, appunto, invitati a presentare tre collezioni che rappresentano le nuove direzioni del Made in Italy. Dodici modelle e modelli indosseranno le creazioni nate nei laboratori della scuola di alta formazione di Pontedera, per una performance che si affianca al fulcro dell’evento: la mostra "L’Italia è di moda", che inaugurerà la manifestazione con il suo viaggio attraverso l’evoluzione della moda italiana.

La collezione di Sara De Santis

La collezione di Martina Di Dio

La collezione di Chiara Fermalvento

Le studentesse di Modartech coinvolte sono Sara De Santis con "Save Me From Tears", che reinterpreta l’abbigliamento maschile di inizio Novecento per un guardaroba fluido e inclusivo, Martina Di Dio con "Fermate il mondo voglio scendere", che trasforma l’ironia di Mafalda in moda, con colori, contrasti e texture che riflettono lo sguardo critico delle nuove generazioni, e Chiara Fermalvento con "E vissero felici e contenti", che reinventa la fiaba della Principessa sul pisello in chiave contemporanea.

La presenza di Modartech non si limiterà all’esposizione: l'istituto parteciperà a una lezione dedicata agli studenti delle scuole superiori uzbeke, insieme ai protagonisti dell’evento, per raccontare l’haute couture italiana e il valore formativo del Made in Italy.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il mezzo è stato fermato da due pattuglie della Polizia Municipale dopo un inseguimento: il conducente non ha mai conseguito la patente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Elezioni