Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA10°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I veri pirati del Sud: come lotta, cosa chiede la Generazione Z e perché la sua protesta è rivoluzionaria
I veri pirati del Sud: come lotta, cosa chiede la Generazione Z e perché la sua protesta è rivoluzionaria

Cultura giovedì 13 novembre 2025 ore 07:00

Creactivity, Modartech porta il futuro nel design

Foto di: Istituto Modartch

La scuola di alta formazione parteciperà alla fiera che celebra l'incontro tra moda e modernità: al Museo Piaggio due giorni di idee e tecnologia



PONTEDERA — Accessori nati dalla progettazione 3D, capi realizzati con fibre quindici volte più resistenti dell’acciaio ed una totale convergenza tra moda e tecnologia che ridisegna estetica, funzionalità e sostenibilità del fashion. ll futuro del vestire e della moda è protagonista tra oggi e domani, 13 e 14 Novembre al Museo Piaggio di Pontedera, quando Istituto Modartech parteciperà alla ventesima edizione di Creactivity, l’evento che celebra il design come motore di connessione tra idee, persone e tecnologie.

Il tema scelto per questa edizione è “Micro & Macro”: partire dall’infinitamente piccolo per ridisegnare l’intero sistema moda. È così che nasce, ad esempio, il progetto AfterCode realizzato dagli studenti del Master in Fashion Hi-Tech: una borsa dotata di una sensoristica avanzata che consente di inviare una richiesta di soccorso a contatti prestabiliti, in caso di necessità. Un prototipo progettato in 3D che crea un ponte inedito tra sapere artigianale e visione futuristica, tra estetica e funzionalità.

La partecipazione della scuola di alta formazione a Creactivity 2025 vedrà il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto, protagonisti dei WorkOut, laboratori progettuali che rispecchiano la filosofia dell’evento: la creatività nasce dall'incontro, dalla contaminazione, dal dialogo tra discipline diverse.

Durante la Creactivity Night, che chiuderà la prima giornata in un’atmosfera informale ma intensa, Modartech presenterà infine alcuni progetti realizzati nell’ambito del corso di laurea in Communication Design, fondendo sperimentazioni, concept visivi, illustrazione e strategia digitale.

Promosso dal Comune, Fondazione Piaggio, ISIA Firenze, Istituto di Biorobotica del Sant'Anna, Pont-Tech, MBVision, 3D Academy e, appunto, Modartech, Creactivity festeggia vent’anni confermandosi una piattaforma di incontro tra studenti, docenti e professionisti del design. Un’edizione speciale che ha ricevuto il Premio Eccellenze Toscane del Design, oltre ad essere inserita nell' Adi Design Index.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cesare Cavallini conviveva da tempo con una grave malattia: lascia la madre Angela e il padre Adriano. Aveva frequentato il liceo XXV Aprile
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Sport

Attualità