Cronaca lunedì 30 dicembre 2024 ore 13:00
L'abbraccio di Ponsacco per la maestra Rosetta

L'insegnante, 93 anni, ha lavorato a lungo alla scuola "Valli" e aderì al progetto per recuperare alla memoria canti e tradizioni popolari in Valdera
PONSACCO — Si celebrerà oggi, lunedì 30 Dicembre alle 15, il funerale della maestra Rosetta Franca Nacci, scomparsa a 93 anni e molto conosciuta non solo per la sua attività come docente, ma anche perché molto impegnata nel volontariato tra Pubblica Assistenza e Misericordia.
Era conosciuta da tutti per la sua bontà e pazienza verso i piccoli allievi della scuola elementare: ha insegnato a intere generazioni di allievi al plesso "Valli", nel centro della città del mobile e ha lasciato un ricordo indelebile nei giovani, che oggi sono diventati adulti.
Ha insegnato a leggere, scrivere e far di conto a tanti bambini, ma è stato molto interessante il progetto a cui partecipò anche lei a metà degli anni Ottanta con gli alunni della Valdera sulla storia delle tradizioni popolari locali, raccolte, poi, in un libro intitolato Canti Popolari della Valdera, edito da Nuovastampa nel 1984. Il libro è corredato da musicassetta con i canti popolari, foto, le novelle, le filastrocche e le tradizioni della Valdera.
Questa è stata una ricerca meticolosa coordinata nell’anno scolastico 1982-83 dal maestro Benozzo Gianetti, al tempo anch'egli docente della scuola elementare "Valli", in collaborazione con insegnanti e allievi delle scuole di Ponsacco e Casciana Terme. Il progetto fu finanziato dalla Regione, in collaborazione con la Provincia di Pisa, i Comuni di Ponsacco e Casciana Terme, il circolo didattico di Ponsacco, e le associazioni Cori della Toscana e Centro Vita Popolare di Firenze.
Elena Iacoponi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI