Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PONTEDERA20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 06 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La solitudine di Macron, la lunga camminata lungo Senna a Parigi
La solitudine di Macron, la lunga camminata lungo Senna a Parigi

Attualità lunedì 06 ottobre 2025 ore 14:00

Istituto di Biorobotica, Ciuti nuovo direttore

Il professor Gastone Ciuti

Il docente di Bioingegneria è stato scelto come guida per l'istituto della Scuola Sant'Anna: "Impegno per consolidare la reputazione scientifica"



PISA-PONTEDERA — L'Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna ha un nuovo direttore. Per il triennio 2025-2028, infatti, sarà il professor Gastone Ciuti a dirigere l'istituto che ha propaggini anche a Pontedera, in viale Rinaldo Piaggio.

"È un onore servire e guidare l’Istituto di BioRobotica, contribuendo alla sua crescita e al suo consolidamento nelle missioni accademiche - ha detto il professor Ciuti - l'istituto conta oggi oltre 350 persone tra docenti, ricercatrici e ricercatori, personale di ricerca e personale tecnico-amministrativo, dottorande e dottorandi, ed è una realtà di riferimento a livello internazionale, da sempre animata dagli ideali fondativi dell’eccellenza scientifica, della formazione avanzata, e dell’innovazione con alto impatto sociale".

Ciuti, 42 anni da compiere, è professore ordinario di Bioingegneria. È responsabile scientifico dell'Healthcare Mechatronics Laboratory, con il quale sviluppa sistemi robotici per la chirurgia e applicazioni mediche avanzate. Le sue attività di ricerca si concentrano sullo studio, la progettazione, la realizzazione e la validazione clinica di piattaforme integrate e sistemi intelligenti in ambito medico, con l’obiettivo di promuovere una diagnosi e una terapia efficaci e minimamente invasive.

"Intendo lavorare al consolidamento della reputazione scientifica internazionale dell’Istituto di Biorobotica, avviando una riflessione approfondita sulle prossime sfide e nuovi ambiti di ricerca in cui mettere a sistema e valorizzare al meglio le competenze multidisciplinari e le professionalità della nostra comunità - ha concluso - sarà inoltre mio impegno promuovere le relazioni con le istituzioni locali e rafforzare la competitività, il livello di innovazione e l’impatto della nostra ricerca a beneficio della società".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nella notte alcuni malviventi hanno anche danneggiato un ufficio e l'impianto di videosorveglianza. Il titolare ha denunciato ai Carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Attualità

Politica

Attualità