Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:05 METEO:PONTEDERA22°35°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Politica martedì 28 gennaio 2020 ore 16:30

Lega e Fdi contro i progetti di inclusione sociale

Matteo Bagnoli (Fdi) e Rebecca Stefanelli (Lega)

Dure critiche a Regione e Società della Salute Valdera Alta Valdicecina per stanziamenti che definiscono "Finanziamenti ai Rom di Ponsacco"



PONTEDERA — "La Regione Toscana - scrivono in un comunicato congiunto Lega Pontedera e Lega Ponsacco - ha assegnato all’Unione Valdera più di 180mila euro per finanziare progetti per l’inclusione sociale di minori e adolescenti rom. In aggiunta, la Regione ha stanziato 17.944 euro ai minori delle etnie Rom, Sinti e Camminanti di Ponsacco. Come se non bastasse, la Società della Salute, presieduta da Matteo Franconi, ha deciso di aggiungere ulteriori 20mila euro di soldi pubblici come co-finanziamento all’inclusione di soggetti provenienti da altri Paesi e culture".

Lo stanziamento di 20mila euro da parte della Sds è duramente criticato anche da Fratelli d'Italia. "Altri 20mila che Franconi destina all’inserimento di bambini “di altri paesi e culture” che guarda caso con servizi a cooperative e associazioni amiche come Arci e Arnera. Ma un aiuto a chi in questo paese ha sempre contribuito lo vogliamo dare o no? Come mai si dice no ai Bonus bebè e si ai sostegni ai Rom?"

"Vorremmo ricordare all’Unione Valdera e alla Società della Salute - commenta dalla Lega pontederese Rebecca Stefanelli - che poche settimane fa un rom di 14 anni di Ponsacco ha sfondato, insieme a un complice maggiorenne, il cancello della Carrozzeria Nuova Valdera di Gello di Pontedera rubando due auto e provocando danni da migliaia di euro. Essendo minorenne, tuttavia, non era imputabile ed è stato rilasciato. Vogliamo davvero premiare queste persone con finanziamenti pubblici e progetti per l’integrazione? Chi infrange la legge non merita soldi pubblici, ma deve rispondere dei propri atti di fronte ai tribunali competenti”.

Tribunali competenti che però, di fatto - come ha ricordato la stessa Stefanelli -, non possono procedere nei confronti di minori non imputabili. Ed è proprio per questo che le amministrazioni pubbliche cercano di intervenire con progetti ad hoc, a cominciare da quelli per l'inclusione sociale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tra gli svincoli di Pontedera ovest e Montopoli si è creata una lunga fila: intervenuti il personale del 118 e gli agenti della Polizia Stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità