Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità sabato 04 giugno 2016 ore 16:30

L'Europa senza barriere nasce a scuola

Gli istituti superiori pontederesi si sono uniti per un percorso di conoscenza e di crescita verso l'Ue. Il lancio dei palloncini



PONTEDERA — Un percorso di formazione per i giovani per creare una coscienza civica forte e consolidata sull’importanza del dibattito che si sta sviluppando e si svilupperà sull’Europa, le istituzioni europee, il loro funzionamento e soprattutto il loro futuro.

Grazie all’esperienza degli istituti pontederesi, che sulla progettazione europea e nei rapporti con altri istituti e realtà europee sono all’avanguardia, è stata organizzata un’iniziativa che avviasse formalmente un dibattito su questi temi, partendo dalla storia della nascita delle istituzioni europee, dai valori che ispirarono i padri fondatori, ai temi più attuali come la solidarietà interna e l’abbattimento delle barriere interne ed esterne, fino ad arrivare all’importanza di un’Europa federale veramente unita politicamente.

Il finanziamento connesso a queste attività arriva dai bandi di Europa per l’istruzione vinti grazie alla progettazione dell’istituto Montale con il lavoro del professor Marco Mannucci.

L’amministrazione comunale pontederese ha supportato a questa iniziativa, prima di una serie sui temi europei, coinvolgendo, d’accordo con l’istituto Montale, tutti gli istituti superiori del villaggio scolastico, affinché il messaggio che lanciato fosse il più possibile diffuso, condiviso e simbolicamente univoco per tutto il villaggio, il nostro luogo della formazione studentesca per eccellenza.

La manifestazione si è inserita nei festeggiamenti della settimana europea della gioventù, promossa dalla commissione europea. Al termine della conferenza che è stata ospitata dal Montale nell’aula costellazioni gli studenti hanno camminato fino a raggiungere la passerella, indossando le magliette dei paesi europei e dell’Europa, per simboleggiare l’unità, la fratellanza e la solidarietà fra i popoli europei. Sul ponte hanno lanciato palloncini ai quale erano stati legati messaggi di speranza di cambiamento che i ragazzi sognano per l’Europa che verrà. E' stato anche esposto uno striscione per lanciare un messaggio di sensiblizzazione alla cittadinanza verso i temi europei.

Oltre all'assessore alla cultura Liviana Canovai e al consigliere comunale Mattia Belli hanno presenziato i consiglieri regionali Alessandra Nardini e Andrea Pieroni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità