Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere

Attualità martedì 05 gennaio 2021 ore 23:30

Mancato rientro il 7 Gennaio, studenti protestano

Studenti delle superiori in via della Stazione Vecchia a Pontedera
Studenti delle superiori in via della Stazione Vecchia a Pontedera

Emergenza Covid-19, i giovani della Valdera della Rete degli studenti hanno deciso di seguire le lezioni nei giardini delle scuole superiori



PONTEDERA — Gli studenti delle scuole superiori seguono le lezioni da casa da inizio Novembre. Il loro rientro era previsto per il 7 Gennaio, ma dopo le decisioni del Governo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani si è adeguato, spostando la data del rientro all'11 Gennaio.

In Valdera saranno circa 2800 i giovani che ritorneranno nel villaggio scolastico da lunedì prossimo, la metà dei 5600 iscritti ai cinque istituti superiori.

Ma c'è qualcuno che non ci sta e ha deciso di protestare, in presenza: "Il 7 e l’8 Gennaio noi ragazzi della Rete degli studenti medi insieme a Priorità alla scuola abbiamo deciso di protestare e di farci sentire contro la situazione attuale riguardante la scuola". 

Così i giovani si ritroveranno nei giardini del liceo XXV Aprile, dell'Itis Marconi e dell'Ipsia Pacinotti a Pontedera, dalle 8 alle 13 per seguire le lezioni di didattica a distanza insieme, rispettando il distanziamento e tenendo rigorosamente la mascherina. 

Una protesta civile, dunque, queste le richieste dei ragazzi, "vogliamo che i trasporti aumentino e che migliorino, come c’è stato promesso da tempo. Vogliamo l'annullamento delle prove invalsi per quest'anno, nessuna valutazione numerica per il primo quadrimestre, vogliamo essere coinvolti nelle scelte riguardanti la scuola, vogliamo un rientro minimo al 50% per tutti gli studenti in presenza. Vogliamo ritornare in presenza, non tolleriamo la posticipazione di quello che è uno dei diritti fondamentali, la scuola".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Fratelli d'Italia la denuncia sullo stato del cantiere e la richiesta di un cronoprogramma vincolante: "I ponsacchini non meritano questa attesa"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Attualità