
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità mercoledì 25 settembre 2024 ore 07:30
Mondadori, aperta la libreria in mezzo al Corso

Il punto vendita della holding offre un altro punto di aggregazione culturale nel cuore della città. Franconi: "Aprire librerie è un seme di bellezza"
PONTEDERA — Ha aperto finalmente le porte ai lettori la libreria Mondadori di Corso Matteotti, a due passi da Palazzo pretorio. Il punto vendita, che ha portato 5 posti di lavoro in città, è stato inaugurato con il taglio del nastro effettuato dal sindaco Matteo Franconi insieme all'autrice Karim B.
Nel dettaglio, la libreria si estende su 180 metri quadrati, con una selezione di oltre 15mila titoli, dai grandi classici ai best seller, senza dimenticare i lettori più giovani con il format We are Junior, che include giochi didattici e libri illustrati per stimolare la loro fantasia; presente anche il reparto dedicato ai manga e ai fumetti.
"Grazie a Mondadori per aver scommesso su Pontedera e inaugurato la propria sede disseminando una gioia contagiosa - ha detto il sindaco Franconi - una libreria che apre, ogni volta e ovunque, è un seme che germoglia bellezza, è un fatto che arricchisce ogni città. Alle nostre 5 librerie, vorrei dedicare infine un augurio e rinnovare un impegno: resistere alle difficoltà e continuare ad essere un luogo in cui non si compra soltanto qualcosa ma lo spazio dove si contamina di libertà il futuro. Noi cercheremo di essere a loro fianco".
Con il primo cittadino, appunto, l'autrice Karim B., pseudonimo di un'autrice italiana che ha iniziato a scrivere cimentandosi prima con poesie, poi con vere e proprie storie, che su Wattpad e TikTok sono diventate celebri tra le lettrici. Per l'occasione, c'è stato il firmacopie del suo libro, Limitless (Sperling & Kupfer), che ha richiamato una lunghissima fila di giovani lettori e lettrici.
"Non conoscevo Karim B., né avevo mai sentito parlare del successo di questo libro, come certa musica, certi social, certi linguaggi che popolano il mondo dei nostri figli e dei nostri nipoti e che spesso, colpevolmente, ignoriamo quando costruiamo il nostro stare assieme - ha concluso Franconi - probabilmente non riuscirò a leggerlo, ma sapere chi e cosa attira, ammira e fa emozionare i nostri ragazzi aiuta noi a crescere e loro a sentirsi accolti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI