Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA22°37°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità venerdì 18 settembre 2020 ore 10:26

Nido La Mongolfiera, riapertura nella nuova sede

Gli spazi alla Rotta sono stati inaugurati oggi, i lavori di adeguamento sono costati quasi 200mila euro. Soddisfatto l'assessore Mori



PONTEDERA — L’asilo nido Comunale “La Mongolfiera” ha riaperto oggi le porte nella struttura rinnovata della Rotta a seguito di un importante intervento di ristrutturazione ed adeguamento funzionale che ha parzialmente coinvolto anche il complesso dell’infanzia “Mirò” nell'ottica di sviluppare e potenziare la qualità del servizio del polo educativo 0-6. I lavori sono costati poco meno di 200mila euro.

Precedentemente il nido la Mongolfiera era ospitato nell'immobile di via Corridoni che lo scorso maggio, da una serie di saggi tecnici, era stato ritenuto non più idoneo ad ospitare servizi scolastici ed educativi. Poco più di cento giorni dopo l’amministrazione è riuscita a trovare una soluzione che mantiene il solito progetto educativo, in una struttura completamente rinnovata e vocata ai bisogni dell’infanzia.

“Un altro impegno che avevamo preso con la città e con le famiglie dei bambini subito dopo aver appreso dell’impossibilità di utilizzare la scuola di via Corridoni - ha detto l'assessore all'istruzione Francesco Mori - In piena emergenza covid abbiamo messo in campo ogni energia e risorsa a disposizione perché questo settembre potesse essere il mese della ripartenza, dell’educazione e della formazione. Abbiamo ancora molte cose da affinare, alcune problematiche da affrontare, alcuni criticità da risolvere ma posso garantire che l’attenzione e la disponibilità ad ascoltare i bisogni delle nostre scuole sarà alta come lo è stata fino ad oggi“.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un operaio di 52 anni è stato trasferito d'urgenza al pronto soccorso di Cisanello dopo essere rimasto ferito in un incidente sul lavoro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica