Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità domenica 01 dicembre 2024 ore 09:13

Nuova vita per Oleandra, avanti con il recupero della scultura

L'opera dopo il crollo

Nel Novembre 2017 il crollo dell'opera che rimase fortemente danneggiata. In Primavera potrebbe tornare al suo posto



PONTEDERA — In Primavera la scultura Oleandra dell'artista Arturo Carmassi potrebbe tornare al centro della rotatoria vicina agli impianti sportivi della Bellaria, tra viale Europa e via De Gasperi.

A Novembre 2017 si verificò un cedimento strutturale che provocò il crollo dell'opera, che rimase fortemente danneggiata, e quindi rimossa. 

Dopo un lungo percorso di recupero, a Marzo prossimo la scultura potrebbe finalmente tornare al suo posto. A dare l'annuncio, ieri, è stato il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, in occasione della mostra permanente su Enrico Baj.

La scultura in marmo è stata realizzata dall'artista lucchese Arturo Carmassi, scomparso nel 2015. Posizionata nel 2005, fu una delle prime opere installate al centro delle rotatorie cittadine.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità