Attualità venerdì 06 ottobre 2023 ore 15:15
Per San Faustino porte aperte al Sant'Anna

Si ripete l'apertura per grandi e piccini dell'Istituto di Biorobotica per il patrono pontederese: ecco tutti gli appuntamenti del pomeriggio
PONTEDERA — L'open day all'Istituto di Biorobotica del Sant'Anna in occasione di San Faustino, ormai, è una tradizione. Che, come tale, si ripeterà anche quest'anno, giovedì 12 Ottobre, quando per il santo patrono pontederese i laboratori e le aule della scuola saranno visitabili per una giornata dedicata alla ricerca e alla divulgazione scientifica.
Dalle 15 alle 18 i laboratori dell'Istituto e del Center for Material Interfaces dell'Istituto Italiano di Tecnologia mostreranno ai visitatori le recenti attività di ricerca nei campi della biorobotica, della soft robotics, della robotica chirurgica, degli organi artificiali e della lotta al cambiamento climatico attraverso l’utilizzo di tecnologie sostenibili.
Oltre ai laboratori per i più piccoli, alla poster session e agli incontri con ricercatrici e ricercatori su alcune delle frontiere più innovative della ricerca scientifica, si terranno quattro conferenze, che presenteranno progetti condotti dall'Istituto di Biorobotica.
In particolare, saranno quattro tra studenti e ricercatori, ovvero Jasmine Pozzi, Niccolò Pagliarani, Alberto Mazzoni e Davide De Luca, che terranno dei momenti di confronto per spiegare ai visitatori l'oggetto della loro ricerca: dalla "laringe bioispirata" all'uso dei robot nell'industria alimentare, fino al cambiamento climatico e alla meccanobiologia.
Infine, saranno numerose anche le iniziative dedicate ai piccoli visitatori, con quattro percorsi previsti per scoprire i superpoteri di piccoli animali per costruire robot migliori, con l'osservazione della locomozione delle chiocciole e diversi piccoli insetti, per costruire dispositivi bionici che usano il metabolismo dei microrganismi e rifiuti organici per generare energia elettrica pulita; e ancora, per conoscere i pesci robotici e le loro componenti e, infine, scegliere il tuo tatuaggio temporaneo creato dal laboratorio LAMPSe.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI