Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 12 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Perde il telefono nell'Artico: il gesto folle di un turista per recuperare il dispositivo
Perde il telefono nell'Artico: il gesto folle di un turista per recuperare il dispositivo

Attualità venerdì 12 settembre 2025 ore 17:51

Piaggio, Galletti: "Futuro incerto per colpa del governo"

Irene Galletti

La coordinatrice regionale del M5s interviene dopo l'incontro tra i vertici dell'azienda e Fiom e lancia la proposta di un patto per l'industria



PONTEDERA — Lo scorso 10 Settembre, a Pontedera, si è svolto un incontro tra i vertici di Piaggio e la Fiom-Cgil. L’azienda ha delineato una situazione difficile, segnata dalla contrazione del mercato e dalle pressioni internazionali, con un futuro ancora incerto.

In questo scenario interviene il Movimento 5 Stelle, con la posizione della coordinatrice regionale Irene Galletti, candidata nella circoscrizione di Pisa alle prossime elezioni regionali: “Il quadro emerso - scrive Galletti- certifica il fallimento del governo Meloni. Dal 2023 Piaggio è costretta a fare i conti con una contrazione del mercato e con una concorrenza asiatica favorita dalle politiche europee sull’elettrificazione. A tutto questo si aggiungono i costi energetici insostenibili: in Italia l’elettricità è passata da 134 €/MWh nel 2020 a 166 €/MWh nel 2025, mentre il gas è raddoppiato da 0,31 a 0,66 €/mc. Non possiamo accettare che le nostre imprese affrontino da sole queste sfide, senza un piano industriale nazionale degno di questo nome”.

Poi annuncia iniziative nel prossimo Consiglio regionale: “Una realtà storica come Piaggio - aggiunge Galletti-  deve essere tutelata per salvaguardare l’occupazione. Per questo proponiamo un Patto per l’Industria che coinvolga istituzioni, sindacati e imprese nella definizione di un piano strategico mirato a investimenti, sostenibilità e tutela dei lavoratori. Vogliamo istituire un Fondo Regionale per sostenere le filiere produttive e favorire la riqualificazione dei lavoratori, agire sui costi energetici e rafforzare la formazione professionale, perché sono elementi decisivi per garantire competitività e sviluppo”.

“Il nostro obiettivo – conclude Galletti – è restituire alla Toscana una politica industriale forte, capace di garantire innovazione e lavoro stabile”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'assemblea ha deciso: chiesto ufficialmente il reintegro dell'assessora tra i candidati. Giani promette di farsene carico con il Nazareno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità