Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 01 aprile 2021 ore 15:30

L'assassinio di Alvaro Fantozzi

Domani, 2 aprile, ricorre il 99esimo anno dell'uccisione del vicesindaco di Pontedera e segretario del Psi per mano dei fascisti



PONTEDERA — Il 2 aprile del 1921, lungo la strada che da Pontedera porta a Marti, tre sicari fascisti, con la complicità del conducente che guidava il calesse che portava Alvaro Fantozzi a fare una riunione sindacale per conto della camera del lavoro in quel Paese, uscirono da un lato della strada e dopo aver chiesto a Fantozzi se fosse davvero lui, lo freddarono con molti colpi di pistola.

Fu quello il più importante e violento assassinio contro un esponente socialista sia delle istituzioni, ( era vice Sindaco di Pontedera ), che del sindacato, essendo Fantozzi segretario della CGIL, nella zona della Valdera.

"Quegli assassini non furono mai condannati, né potevano esserlo stante i mandanti e chi doveva giudicarli, ma mentre i loro nomi sono stati obliati dalla storia, quello di Alvaro Fantozzi è rimasto ben presente in tutti i democratici ed antifascisti pisani", ricorda il Psi.

"A Fantozzi è intitolata la sezione del PSI di Pontedera così come a lui è intitolata la Camera del Lavoro dove aveva operato a favore dei braccianti agricoli e il più importante Circolo socialista della provincia.

Ogni anno, il 2 aprile, i socialisti si ritrovano per ricordarlo e ricordare l’importanza dei valori e delle convinzioni che lo sorressero fino alla morte, causata propri per la fedeltà a quei principi.

Come socialisti di Pisa e Pontedera anche quest’anno avremmo voluto onorarlo e salutarlo come merita ,ma le restrizioni dovute alle norme anti covid non ce lo permettono, almeno fisicamente.

Vogliamo comunque sottolineare gli aspetti della sua vita a tutti gli antifascisti e democratici della provincia di Pisa, perché non si perda la memoria di chi ha dato la vita per i suoi ideali e per le nostre libertà".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca