Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA16°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 09 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La provocazione di Gentiloni: «Alternativa a Meloni? Se pensiamo che ci sia già allora good luck...»
La provocazione di Gentiloni: «Alternativa a Meloni? Se pensiamo che ci sia già allora good luck...»

Attualità giovedì 30 maggio 2024 ore 19:00

Rotatoria della Lidl, partito il rifacimento

I lavori nel tratto antistante alla piscina all'aperto

Dal degrado alla riqualificazione con un investimento da 90mila euro sostenuto dal Comune e dall'azienda: saranno installati anche dei lampioni



PONTEDERA — La situazione di degrado della piccola rotatoria presente tra via dei Pratacci e via della Costituzione era ormai conclamata da tempo: sul tema, nel corso degli anni, si sono accavallate proteste e polemiche. Vuoi per l'asfalto ammalorato, vuoi per il decoro di una rotonda non certo esteticamente gradevole.

Da oggi, giovedì 30 Maggio, sono però iniziati finalmente i lavori di rifacimento del tratto, rotatoria compresa, che in un paio di settimane, salvo imprevisti, dovrebbero finalmente archiviare il capitolo della rotonda delimitata dai blocchi in plastica.

"Si tratta di un intervento dal costo superiore a 90mila euro - ha spiegato l'assessore ai Lavori pubblici, Mattia Belli - andremo a intervenire sia sulla fogna centrale, che passa sotto via della Costituzione, sia sull'asfalto e la rotatoria stessa. Inoltre, saranno installati anche tre lampioni, che renderanno più sicuri gli attraversamenti".

E, com'era stato annunciato già tempo fa, la spesa sarà ripartita. "L'investimento è diviso tra pubblico e privato: l'amministrazione comunale farà la sua parte e altrettanto farà Lidl - ha aggiunto - tutto ciò è stato possibile grazie alla soluzione sui confini trovata nelle settimane scorse: sull'area, infatti, insiste una proprietà privata che, negli anni, ha reso complicato intervenire sulla rotatoria".

Adesso, però, pioggia o intoppi da cantiere permettendo, la riqualificazione è dietro l'angolo. "È stato un percorso molto complicato per la questione dei confini e per la convenzione che regola l'investimento pubblico-privato, oltre alle criticità dei sottoservizi e alla progettazione dell'illuminazione che era totalmente assente - ha concluso Belli - alla fine, però, ce l'abbiamo fatta".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In un giardino di via Milano alcune giovani si sono affrontate tra insulti e botte: alla fine sono intervenute la Polizia Municipale e i Carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità