Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:PONTEDERA13°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
GialappaShow: il trionfo delle imitazioni
GialappaShow: il trionfo delle imitazioni

Cronaca mercoledì 22 ottobre 2025 ore 14:55

Sospetto caso di Dengue, via alla disinfestazione

Nel raggio di cento metri attorno al pronto soccorso del "Lotti" interverrà una ditta incaricata dal Comune dopo la segnalazione dell'Asl



PONTEDERA — Scatta una disinfestazione urgente a Pontedera, dove l'Azienda Usl Toscana nord ovest ha segnalato la presenza di un possibile caso di infezione da virus Dengue per una persona di rientro da un Paese tropicale.

Per questo, il sindaco Matteo Franconi ha disposto l'intervento mediante trattamento larvicida e adulticida contro la zanzara tigre. L’intervento, a titolo precauzionale, viene raccomandato "per abbassare rapidamente la densità della zanzara tigre, principale vettore del virus, nell’area dove il paziente ha soggiornato", al fine di "ridurre ulteriormente il pur remoto rischio di innesco di una trasmissione autotoctona" e viste le indicazioni impartite dal Ministero della Salute e dalla Regione Toscana.

La zona interessata dall'intervento di disinfestazione, che sarà eseguito da una ditta incaricata dal Comune, è nel raggio di cento metri dal pronto soccorso dell'ospedale "Felice Lotti", nell'area compresa tra via Pascoli all'incrocio con via Roma, via Diaz, viale 4 Novembre, via Roma, via del Fosso vecchio, via Maestri del Lavoro, via Turati, via Fleming, via Fantozzi. I trattamenti verranno effettuati a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 Ottobre: sul posto sarà presente anche la Polizia Locale.

Le precauzioni da seguire durante la disinfestazione sono quelle di chiudere le finestre e tenere in casa gli animali domestici e prima del trattamento raccogliere frutta e verdura dagli orti o proteggere le piante con teli di plastica.

Le misure consigliate successivamente sono quelle di rispettare un intervallo di 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate con prodotti insetticidi, lavarle abbondantemente e sbucciare la frutta prima dell’uso; procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all'esterno che siano stati esposti al trattamento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Era il titolare di due conosciutissimi punti vendita di abbigliamento lungo la via Francesca. Il bellissimo ricordo del figlio Luca
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Cronaca

Attualità