Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità giovedì 20 marzo 2025 ore 16:00

Teatro diffuso e partecipato con l'Accademia dell'Incompiuto

La presentazione dell'iniziativa

Non solo lo spettacolo al Teatro Era, ma anche una giornata che mette a contatto le associazioni e laboratori gratuiti dedicati a tutti



PONTEDERA — Un intreccio di teatro, laboratori dedicati a giovani e non, e animazione di comunità. È un grande contenitore artistico quello dell'Accademia dell'Incompiuto, che anche quest'anno, a Maggio, riporterà cittadini e cittadine sul palco del Teatro Era, anche senza alcuna esperienza recitativa.

Alla giornata dello spettacolo, "Luminoso Fragile", che si terrà il 25 Maggio, si è aggiunta anche quella del 24, quando il Teatro Era diventerà una "casa delle associazioni". Chiamate a raccolta per offrire seminari, riflessioni e spunti alla cittadinanza, che potrà così conoscerne le attività.

"Il progetto dello spettacolo nasce con l'obiettivo di esplorare la fragilità - ha spiegato Felicita Marcelli, fondatrice dell'Accademia -l'idea è quella di ribaltare la prospettiva sulla fragilità, intesa generalmente come una debolezza. Vogliamo trasformarla in un punto di contatto e di partenza per dialogare e conoscersi. Cercheremo di farlo con dei laboratori già cominciati a Ottobre scorso, ovvero quelli di canto, recitazione e scrittura, ai quali ne aggiungeremo altri".

Ci saranno, per esempio, degli incontri dedicati ai genitori in attesa o ai neogenitori, ma anche con medici e pazienti sulla medicina intesa come relazione di cura e altri all'interno della rassegna "Ponte di Parole", dedicati all'adolescenza e al futuro. "Particolare attenzione è poi concentrata sul Villaggio Piaggio - ha aggiunto - da tempo volevamo entrare in contatto con la comunità di questo quartiere e, grazie all'amministrazione, abbiamo a disposizione gli spazi degli ex lavatoi, come una sorta di presidio".

Quindi, il 24 e 25 Maggio si terrà appunto la doppia giornata che l'Accademia ha intitolato "Bella Piazza", con l'obiettivo di coinvolgere associazioni e gruppi informali attivi sul territorio per ideare e creare un evento dedicato alla celebrazione della varietà culturale. "Come negli ultimi tre anni abbiamo creato percorsi partecipativi aperti a tutti e completamente gratuiti - ha detto Mario Biagini, attore e maestro di teatro - vogliamo coinvolgere la gente, chiedendo loro di farsi autori di questi progetti. Il giorno precedente, invece, invitiamo tutte le realtà del territorio a farsi avanti: vogliamo creare collaborazioni e fare rete".

"Abbiamo accolto questa proposta perché accoglie diversi elementi che, come amministrazione comunale, ci stanno particolarmente a cuore - ha aggiunto Carla Cocilova, vicesindaca con delega alle Politiche sociali - dalle collaborazioni tra le associazioni al tema socioculturale, tenuti insieme non da un evento singolo, ma da un percorso lungo di trasformazione. Il tema centrale, quello della fragilità, è particolarmente importante: è fondamentale esplorarne il significato in un mondo che chiede continuamente la performance e l'efficacia".

"Questa attività si incardina in modo perfetto nell'ambito di Ponte di Parole - ha concluso Francesco Mori, assessore alla Cultura - il progetto prova a lavorare in un quartiere come quello dei Villaggi, analizzandone la complessità della relazione umana mettendo al centro una parola ricca di accezioni come fragilità. Questa è sempre e solo declinata negativamente, ma è nelle rotture che stanno le basi per le ripartenza. La fragilità è un elemento necessario all'esistenza e questo percorso offre la possibilità di andare oltre paure e vergogne che ci tengono prigionieri".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica