Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:06 METEO:PONTEDERA19°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sardegna, la posidonia oceanica è in pericolo: i biologi marini all'opera per salvarla: «Ha funzioni vitali, è il polmone del nostro mare»
Sardegna, la posidonia oceanica è in pericolo: i biologi marini all'opera per salvarla: «Ha funzioni vitali, è il polmone del nostro mare»

Cronaca mercoledì 05 marzo 2014 ore 13:00

​Progetto Comune, i candidati saranno Marianella Marianelli e Franco Cavallini

Franco Cavallini

Fuori i primi nomi che si sfideranno alle primarie. Venerdì 7 marzo la lista civica di Peccioli Democratica e Sel presenta facce e programma



PECCIOLI — Marianella Marianelli e Franco Cavallini. Sono questi i nomi per le candidature di sindaco e vicesindaco scelti dalla lista civica pecciolese di Progetto Comune per guidare la coalizione in vista delle elezioni amministrative di maggio. Queste le prime personalità rese pubbliche da una delle forze politiche di Peccioli che parteciperà alle prossime primarie.

Saranno i due candidati, lei sociologa e lui amministratore d’azienda, a confrontarsi venerdì 7 marzo alle 21,15 in un incontro pubblico con i cittadini nella sede di Peccioli Democratica, in via Roma. Il comitato elettorale della lista promossa anche da Sinistra Ecologia e Libertà, li ha scelti per guidare la coalizioni che affronterà prima le primarie e poi le amministrative del 26 maggio.

Il gruppo, che nell’ultima legislatura è stata la prima forza d’opposizione in consiglio comunale, invita tutti i cittadini all’assemblea di venerdì che sarà l’occasione per tracciare le linee guida del programma e presentare i candidati.

“Peccioli è una realtà complessa e articolata e molti sono i temi da affrontare – scrivono i referenti in una nota stampa – dal coinvolgimento dei cittadini nelle scelte strategiche per il futuro del territorio, alla gestione del ciclo dei rifiuti, passando per una maggiore trasparenza nella gestione delle realtà partecipate quali Belvedere, Fondi Rustici, Fondazione PeccioliPer, fino ad arrivare a discutere del ruolo del nostro comune all’interno del territorio della Valdera, sia in termini strategici che di gestione dei servizi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini dei Carabinieri sulle violenze in piazza della Repubblica si sono indirizzate su un uomo, che avrebbe preso a calci e pugni un residente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Cronaca

Cronaca