Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:10 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 01 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Favara sott'acqua: le immagini del violento nubifragio nell'Agrigentino
Favara sott'acqua: le immagini del violento nubifragio nell'Agrigentino

Cronaca giovedì 30 ottobre 2014 ore 16:30

Saccardi a Pontedera per parlare di sociosanitario

La vicepresidente della Regione Toscana venerdì sarà a Pontedera per incontrare i vertici di Asl 5, Unione Valdera e Società della salute



PONTEDERA — Unione dei Comuni e Asl 5 e quindi Società della salute si confronteranno con Stefania Saccardi, la vicepresidente della Regione sui percorsi di integrazione attuati nel territorio della Valdera per mostrare le nostre eccellenze e anche per confrontarsi sulle criticità e sulle prospettive future.

La giornata si focalizzerà la mattina in un incontro istituzionale presso il Comune  di Pontedera, durante il quale la vicepresidente incontrerà i sindaci dei comuni della Valdera oltre al direttore generale della Asl, al Direttore della Società della salute e al direttore generale dell’Unione Valdera i quali delineeranno una panoramica generale del nostro sistema socio sanitario territoriale. Durante la mattina poi la Vicepresidente visiterà anche il centro Poliedro e la struttura per minori di via Colombo, mentre subito dopo pranzo sarà accompagnata a visitare il centro diurno per disabili L’Aquilone per confrontarsi anche con le famiglie.

Altro momento importante della giornata è la tavola rotonda, con inizio alle 15 presso l’auditorium della comunità per tossicodipendenti La Badia a Pardossi, con i rappresentanti delle associazioni, delle cooperative e di tutto il terzo settore presente sul territorio sul tema “ Le risorse del territorio della Valdera e le sinergie tra il privato sociale e il sistema dei servizi pubblici.”. Durante questa tavola rotonda la vicepresidente potrà rendersi conto dello stato delle attività più innovative del territorio quali, citiamo solo come esempi, l’esperienza dell’agricoltura social e i buoni risultati raggiunti dalle sinergie e il livello di cooperazione ottenuto.

L’intento della Società della salute è quello di rendere evidenti e chiare per la vicepresidente Saccardi, le potenzialità presenti e future del nostro territorio proprio grazie il livello di cooperazione e coordinamento raggiunto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aumentano gli occhi elettronici sparsi per il territorio, compresi quelli in grado di leggere le targhe e il contesto: tutti i numeri del piano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Elezioni

Attualità