Lavoro domenica 24 novembre 2013 ore 13:30
Sciopero generale, possibili disagi nel trasporto pubblico

Lunedì 25 serrata sindacale per Ctt Nord. Geofor sospende il porta a porta e alcuni comuni non garantiscono il trasporto scolastico
VALDERA — Domani, lunedì 25
novembre, i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno indetto uno sciopero
generale di quattro ore per tutte le categorie pubbliche e private.
Alla serrata aderiranno anche i dipendenti dell'azienda del trasporto
pubblico Ctt Nord delle province di Pisa e Livorno, che in una nota
stampa spiegano il perché. “Dal
primo di ottobre l’azienda ha unilateralmente applicato ai
lavoratori un contratto che ha diminuito gli stipendi di 200-250 euro
al mese, ha tolto la cassa assistenziale sanitaria, i premi
economici legati alla fedeltà aziendale, i circoli ricreativi e un
maggior numero di riposi annuali per chi lavora tutti i giorni
dell'anno”.
I sindacati lamentano una cattiva gestione della Ctt
Nord, la cui privatizzazione avrebbe prodotto disservizi per gli
utenti e passivi per 600mila euro al mese, debiti che sarebbero
andati a pesare non sui dirigenti ma sui lavoratori del trasporto
pubblico locale. Lo sciopero di domani però è rivolto a tutte le
categorie, per questo anche la Geofor ha reso nota la sospensione
della raccolta porta a porta dei rifiuti nelle zone dove la effettua.
L'azienda di Gello assicura che durante tutta la giornata saranno
comunque garantiti i servizi pubblici minimi ed essenziali. In alcuni
comuni della Valdera, come ad esempio Buti, non sarà effettuato
neppure il trasporto scolastico per evitare che i bambini arrivino a
scuola senza avere la supervisione dell'insegnante che ha aderito
allo sciopero.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI